Delegazione Pd incontra il commissario a Viareggio

26 luglio 2016 | 15:05
Share0
Delegazione Pd incontra il commissario a Viareggio

Stamattina (26 luglio) nel palazzo comunale anche una delegazione del Partito Democratico di Viareggio ha incontrato il commissario prefettizio, Fabrizio Stelo. Della delegazione, guidata dal segretario Filippo Guidi, facevano parte la vicesegretaria Adalgisa Mazza, l’addetta alla comunicazione e membro della segreteria Chiara Sacchetti, i consiglieri comunali uscenti Luca Poletti, Elisa Montaresi e Antonio Batistini.

“L’incontro – spiega il Pd in una nota – è stato cordiale e il commissario prefettizio ha ascoltato con attenzione le molte problematiche messe sul tappeto dal gruppo politico, premettendo che la sua permanenza a Viareggio rimane molto incerta, soprattutto dal punto di vista della durata temporale. Luca Poletti, come ex capogruppo Pd, si è soffermato sulle questioni del bilancio, sull’adesione alla procedura semplificata proposta dall’Osl, sui bisogni più urgenti della città quali la sicurezza e il decoro urbano, sulla necessità di completare il percorso di riassorbimento del personale della Patrimonio. Si è parlato quindi anche della fase delicata in cui si trova la società della salute, la cui presidenza era andata recentemente al sindaco di Viareggio, dei rapporti con gli altri sindaci e della situazione critica che si è venuta a creare nella Sea: il piano firmato dall’amministrazione Del Ghingaro e da Sea prevede per l’anno in corso una cospicua diminuzione dei conferimenti di indifferenziato, che il Pd considera inattuabile. La conseguenza negativa per i cittadini potrebbe essere un aumento delle tariffe dalla Tari: la questione va dunque costantemente monitorata. Tra le questioni più urgenti sul tavolo anche temi culturali: il futuro del Festival Pucciniano, l’imminente scadenza del Premio Viareggio-Rèpaci, il Centro Documentario Storico e la riapertura ventilata del Teatro Jenco. Il Pd ha caldeggiato il coinvolgimento del tessuto associativo della città , partendo dalle associazioni sportive che dall’aprile scorso attendono il rinnovo delle concessioni e i bandi per la gestione degli impianti. Il Pd sollecita la firma delle convenzioni entro settembre prossimo. Ha indicato anche il capitolato delle concessioni comunali da rivedere dal 2011 e sottolineato un problema per l’ufficio di stato civile: l’assenza di sindaco e giunta potrebbe ostacolare la celebrazione di matrimoni e anche delle prossime unioni civili. Il Pd ha ribadito, infine, la sua contrarietà al forno crematorio nel territorio di Torre del Lago”.