Pietrasanta, via ai lavori per il manto erboso del Comunale

26 luglio 2016 | 13:42
Share0
Pietrasanta, via ai lavori per il manto erboso del Comunale

Addio alle dune e alle buche sul campo dello stadio comunale di Pietrasanta. Sono appena partiti i lavori di riparazione del manto erboso che da anni non subiva un intervento radicale di sistemazione. L’operazione di ripristino, che nel frattempo prosegue spedita, si concluderà nell’arco di qualche giorno. E’ già stata portata a termine la carotatura del campo, forato in più punti per dare respiro al terreno; sono stati rimossi anche gli eccessi di terra ed è iniziata la fase di riempimento delle zone depresse con chili di sabbia del Po, ampiamente collaudata per questo tipo di utilizzo. I risultati dell’intervento saranno visibili per l’inizio della stagione calcistica.

Il ripristino del rettangolo verde terminerà con l’inserimento di zolle d’erba, che avranno bisogno di riposare almeno un mese, prima di essere calpestate. A supervisionare i lavori in corso è l’assessore allo sport, Andrea Cosci che sta seguendo tutte le fasi: “Lo stadio comunale – spiega Cosci – finalmente avrà un campo in condizioni ottimale per giocare a calcio. C’era bisogno di una risposta tempestiva e l’abbiamo data, andando incontro alle esigenze delle nostre società sportive come il Pietrasanta Calcio, ma anche alle associazioni del Carnevale che sfruttano l’impianto per il torneo delle contrade”.
Il campo era già stato sottoposto ad un intervento tampone lo scorso dicembre, deciso per consentire la conclusione del campionato. Adesso il nuovo investimento, chiaro segno che l’amministrazione guidata da Massimo Mallegni vuole puntare anche sullo sport come veicolo di promozione del territorio: “A chi ci chiede se la cittadella dello sport si farà – dice l’assessore Cosci – rispondiamo di sì. E’ uno dei punti del nostro programma di mandato che abbiamo condiviso con i cittadini e lo consideriamo un obiettivo strategico perché lo sport, che è un indicatore di benessere e qualità della vita, porta turismo”.