
Sabato 6 agosto si apre il nuovo ciclo di Meraviglia: Magie di Ferragosto, collaudata kermesse che unisce la valorizzazione di Villa Borbone a cultura e spettacoli, con la buona tavola come punto di aggregazione e di ritrovo.
Ricco il programma di questa edizione che porta di serata in serata fino a Ferragosto. La struttura della manifestazione non cambia con apertura no stop dalle 9 alle 24. Si parte con il relax e la meditazione a cura del Centro Antares che dalle 9 alle 10 proporranno esercizi di yoga nel parco. Alle 11 il Centro Studi Villa Borbone sarà disponibile per visite guidate alla parte museale ed alla chiesetta, per pranzo saranno disponibili piatti freddi e le ormai famose focaccione ripiene (anche in servizio take away).
Ogni giornata avrà un filo conduttore, che verrà proposto (dove possibile) a partire dalle 18,30 con incontri e presentazione libri, arrivando poi al clou della giornata con la cena spettacolo, che proporrà via-via teatro, avanspettacolo, musica ed intrattenimenti vari dai concorsi di auto d’epoca alle miss, ai musical e convegni, insomma tutto ciò che fa spettacolo.
La manifestazione il 6 agosto ospiterà il Premio Stellina nella sua serata di gala, con cori gospel ed attrazioni che faranno da ricco contorno alla proclamazione dei vincitori, domenica 7 giornata retrò con inizio alle 18 con il concorso d’auto d’epoca Mi ritorni in mente dove sarà premiata l’auto abbinata all’equipaggio (vestito in stile) ed a una canzone del periodo, a seguire cena-spettacolo anni 50 che farà da preludio a Miss Pin Up Versilia, ironico concorso che propone sulla passerella donne formose che incarnano la bellezza e lo stile degli anni del dopoguerra.
Meraviglia: Magie di Ferragosto, onorerà il sottotitolo con diverse giornate dedicate al mondo fantastico come S.Lorenzo Fantasy (mercoledì 10) nella notte delle stelle cadenti e dei desideri, che proporrà leggende, astrologia e spettacolo con i Fuochi di Belthane, sabato 14 sarà il turno del funambolico e divertente Magico Matteo, che delizierà e coinvolgerà il pubblico nel suo spettacolo L’illusione diventa realtà e restando nel mondo fantastico martedì 16 viene proposto il convegno di Luigi Pruneti dell’Accademia tradizionale mediterranea che tratterà l’argomento Draghi e serpenti volanti nelle leggende toscane.
Meraviglia che si propone con la formula di un family village per la giornata di Ferragosto avrà come tema la famiglia, partendo alle 17,30 con la messa cantata dal coro Arcobaleno di Note dell’oratorio di S.Rita, giochi antichi nel parco per i più piccoli, mentre per gli appassionati del burraco, grande torneo a Ferragosto (alle 18) del Circolo Amici Miei e a seguire cena-spettacolo con Movie Movie all’italiana, divertente montaggio di alcune delle più belle scenette tratte dai film di maggior successo degli ultimi vent’anni.
Un panorama quello offerto dal calendario di Meraviglia: Magie di Ferragosto che non si ferma qua, infatti l’associazione Promo-Terr sta ancora definendo con alcuni personaggi di fama nazionale la loro presenza nella kermesse.
Villa Borbone con Meraviglia si propone sempre più come un polo attrattivo e di ribalta sia per i giovani artisti che per i grandi nomi della politica e della cultura nazionale, già un successo per alcuni degli obbiettivi che la Promo-Terr, da tempo, si è prefissata quello della valorizzazione di un bene storico di cui il popolo di Viareggio è proprietario.
Per info 320.3895809, segreteria@promo-terr.it e Facebook promo-terr