
La Boheme di Puccini torna in scena nel suggestivo e affascinante allestimento di Ettore Scola, ripreso per questa edizione da Marco Scola di Mambro. Domani (5 agosto) alle 21,15 si esibiranno sul grande palcoscenico in riva al lago eccellenti protagonisti come Silvana Froli che, dopo essere già stata fortemente applaudita, tornerà nelle vesti di Mimì. Nata e cresciuta nella Terra di Puccini il soprano lucchese ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con la sua vocalità e la sua capacità di tratteggiare con sicurezza e forza interpretativa le eroine di Puccini.
Per il 62esimo Festival Puccini sarà Mimì la gaia fioraia che si innamora di Rodolfo, a cui darà voce il bravissimo tenore franco tunisino Amadi Lagha che al suo debutto sul palcoscenico di Torre del Lago già applaudito dal pubblico e dalla critica nella recita precedente.
Nel ruolo di Musetta Elisabetta Zizzo. Sul podio il direttore, italiano di nascita ma ormai russo di adozione, Fabio Mastrangelo, unanimemente riconosciuto come il direttore d’orchestra italiano più famoso nella Russia contemporanea. Con loro in scena Francesco Verna Marcello, Schaunard Raffaele Raffio, Colline Davide Mura.Alcindoro è Angelo Nardinocchi, Parpignol Francesco Napoleoni, Stefano Fagioli il sergente dei doganieri e Alessandro Biagiotti il doganiere. Assistente alla regia Nicola Ragone. Le scene sono di Luciano Ricceri, i costumi di Cristina Da Rold, le luci di Valerio Alfieri. Il coro del Festival Puccini è istruito da Salvo Sgrò, mentre alla guida del coro delle voci bianche, Viviana Apicella.
Biglietti da 19,50 euro a 159 euro, per ulteriori informazioni Telefono 0584.359333 o ticketoffice@puccinifestival.it