Più turisti all’infopoint di Pietrasanta con l’apertura sette giorni su sette

L’info-point di piazza Statuto doppia i risultati dello scorso anno grazie all’apertura sette giorni su sette, anche dopo cena, per assicurare ai turisti informazioni puntuali, precise e corrette. Dal punto di accoglienza turistica del centro storico, rispetto all’estate 2015, sono transitati 1200 turisti in più. Lo dicono i dati: tra giugno e luglio 2016 le richieste d’informazioni sono aumentate del 32% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 5.113 utenti, tra turisti italiani e stranieri, contro i 3.886 del 2015. Una forbice netta, che potrebbe allargarsi ancora, visto che siamo nel pieno dell’alta stagione. Al momento, i numeri dicono che all’info-point si sono rivolti 960 italiani in più (+49%) e 269 stranieri (+14%), turisti che hanno chiesto e prontamente ricevuto notizie su mostre, manifestazioni e altri eventi in corso in città, visitatori che hanno scelto di lasciare il litorale e la spiaggia per passare una giornata o una serata tra le strade della piccola Atene o della nostra città.
Un risultato che premia la scelta dell’amministrazione guidata da Massimo Mallegni sui punti informazioni ritenuti strategici per migliorare la ricettività turistica. Gli orari di apertura, con la nuova amministrazione, sono più che raddoppiati, con saracinesche alzate 7 giorni su 7, anche dopo cena e abolizione del lunedì di chiusura, deciso dalla precedente gestione (il servizio, per l’estate 2015, era ancora legato alla convenzione stipulata dalla passata amministrazione). Facendo due calcoli, fino all’anno scorso, gli info point del centro e Tonfano, restavano aperti 5 ore al giorno per un totale di 30 ore la settimana. Con l’amministrazione Mallegni la musica è cambiata: porte aperte 9 ore al giorno per 63 ore la settimana, con “afterhour” dal pomeriggio alla sera fino alle 22 (l’estate scorsa il tempo utile per chiedere informazioni scadeva tassativamente alle 19,30). Non solo: da quest’anno addio anche all’orario ridotto per il mese di settembre. Tradotto: in 4 mesi i punti informazioni resteranno aperti 1098 ore contro le 495 del 2015 (+121%).