Controlli polizia a Viareggio: un arresto per spaccio

17 settembre 2016 | 12:29
Share0
Controlli polizia a Viareggio: un arresto per spaccio

Nuovi servizi straordinari ieri sera per il commissariato di polizia di Viareggio con l’ausilio dei reparti prevenzione crimine, che si sono affiancati alle volanti e alla squadra anticrimine del commissariato.
Le pattuglie si sono concentrante nell’area della Stazione ferroviaria, tra piazza Dante e le vie adiacenti e su zone che, nell’ultimo periodo, si sono evidenziate per la recrudescenza di fenomeni di microcriminalità.
Sono state 43 le persone identificate di cui nove cittadini stranieri accompagnati negli uffici per identificazione e fotosegnalamento, per tre dei quali il questore di Lucca ha proceduto con l’ordine di allontanamento dal territorio nazionale. Un altro sarà invece accompagnato a Brindisi per essere poi rimpatriato.

Inoltre la pattuglia del Reparto prevenzione crimine, nel transitare in piazza Dante, ha notato cinque persone, di origine marocchina, intente a confabulare tra loro e uno di questi, alla vista della pattuglia, con disinvoltura, ha fatto cadere un involucro ai suoi piedi, gesto che non è passato inosservato agli occhi esperti degli operatori che procedevano al suo immediato controllo. Un 24enne, E.O., è stato trovato in possesso di 10 involucri di sostanza stupefacente, sia cocaina sia hashish, per un peso complessivo di 11 grammi, già pronti per essere venduti sul mercato e 100 euro in banconote di piccolo taglio. Condotto in commissariato, assieme al personale della squadra anticrimine, per gli accertamenti di rito, è stato arrestato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Un essenziale contributo alla riuscita del servizio è stato dato anche dall’ufficio immigrazione della questura di Lucca che, coordinandosi con il corrispondente ufficio del commissariato, ha concluso le pratiche per l’espulsione di 4 cittadini di origine marocchina risultati irregolari sul territorio nazionale: un 19enne, un 25enne e due 24enni. Per tre di loro è scattato l’ordine di allontanamento dal territorio nazionale entro sette giorni da parte del questore di Lucca, mentre il venticinquenne sarà direttamente rimpatriato con l’accompagnamento alla frontiera.
I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni.