Seravezza, interrogazione a cinque stelle sul depuratore consortile

20 settembre 2016 | 06:38
Share0
Seravezza, interrogazione a cinque stelle sul depuratore consortile

Interrogazione a cinque stelle a Seravezza per sapere a che punto è la pratica per la realizzazione della terza vasca del depuratore consortile di via Ciocche.

“Per tale impianto – dicono dal M5S – era stato riferito tre anni fa che eravamo ormai pronti per la realizzazione, che c’erano i finanziamenti regionali. Inoltre il Comune di Forte dei Marmi nel dicembre 2013 ha assunto l’impegno di spesa di 400mila euro come trasferimento di capitale per la realizzazione della terza vasca, e in data 12 gennaio 2015 sempre il Comune di Forte ha assunto la determina numero 1 di liquidazione delle indennità di esproprio dei terreni, e quindi i proprietari di tali terreni sono stati liquidati. Come mai i lavori per la realizzazione della terza vasca non partono ancora, e quali sono i motivi del ritardo?”.
I pentastellati hanno chiesto anche “se e quanto sia stato introitato dal Comune di Seravezza per la locazione dell’area al conduttore che continua ad occupare l’area con i cavalli di sua proprietà (visto che con il decreto di occupazione d’urgenza di cui alla determina responsabile lavori pubblici 119 del 31 gennaio 2011, lo stesso non ha più corrisposto il canone di locazione ai precedenti proprietari espropriati). Auspichiamo inoltre che l’amministrazione si prodighi nel potenziare la rete fognaria e gli impianti di depurazione presenti su tutto il territorio in modo da attenuare il problema dell’inquinamento dovuto allo sversamento di scarichi reflui nei fiumi e nei canali”.
“In conclusione – chiude il MoVimento – consapevoli degli enormi costi che certi interventi richiedono, invitiamo il sindaco ad andare a reperire fondi comunitari per l’ambiente tramite la Regione o, se ci fosse bisogno, fino a batter cassa al governo centrale e intercettare finanziamenti europei (prendendo esempio da altri amministratori locali)”.