
“Un progetto che sta diventando realtà”. L’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini presenta le idee da sviluppare nei nuovi centri all’infanzia L’arsellina e Castelli di Sabbia.
“Sono tante – spiega Nardini – e prenderanno forma entro la fine del mese. L’Arsellina oltre ad essere uno spazio gioco educativo 18-36 mesi (che ha quasi esaurito i posti a disposizione in un solo mese) diventerà un centro bambini-genitori (o nonni) per ben tre giorni la settimana. Sarà quindi possibile godersi lo spazio, partecipare ai laboratori e imparare tante cose sul gioco (fonte di crescita essenziale per i più piccoli) grazie ai percorsi che le educatrici stanno appositamente studiando per i genitori ed i bambini da 1 a 6 anni. Castelli di Sabbia, invece, sarà aperto ogni weekend dalle ore 15 alle 19 ed al suo interno verrano creati laboratori di carattere ludico per bambini sempre da 1 a 6 anni. I genitori potranno scegliere di lasciare il bambino (naturalmente quelli più grandicelli o quelli già abituati ed inseriti al nido) acquistando una tesserina dalla quale verranno decurtate volta per volta le ore utilizzate oppure di godersi la giornata insieme al proprio figlio in un luogo accogliere e divertente senza nessun costo”.
“Non pensiate – conclude l’assessore- che per i più grandicelli della scuola primaria non si stia progettando niente. Stiamo lavorando”.