Balneazione, nuovi passi per la sperimentazione con l’acido peracetico

15 novembre 2016 | 13:36
Share0
Balneazione, nuovi passi per la sperimentazione con l’acido peracetico

Si è tenuta nella giornata di ieri (14 novembre) in Regione Toscana, la seduta del collegio di vigilanza sull’accordo di programma per la tutela delle foci fluviali e delle acque marino-costiere della riviera apuo-versiliese. Erano presenti al tavolo i tecnici dei comuni interessati, ovvero Camaiore come capofila, Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi e Massarosa, per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento sulla sperimentazione dell’abbattimento della carica batterica delle acque tramite l’impiego dell’acido peracetico.

Nei giorni scorsi si è svolta la gara d’appalto, vinta dalla ditta Calgeco Srl di Motta San Giovanni in provincia di Reggio Calabria, grazie a un ribasso del 17,1 per cento. Attualmente sono in fase di ultimazione le verifiche di regolarità sull’azienda all’agenzie delle entrate e per carichi pendenti. Questo passaggio dovrebbe esaurirsi entro il mese di novembre. La consegna dei lavori è prevista per la prima settimana di dicembre. La durata dei lavori è stimata in circa tre mesi compreso l’avvio della fase di sperimentazione.
Il Comune di Camaiore sta contestualmente avviando le procedure per la fornitura dell’acido peracetico, per cui verrà predisposta un’indagine di mercato tramite la piattaforma informatica Start e l’individuazione del soggetto gestore degli impianti. Inoltre è già in agenda per il 14 dicembre la prossima riunione del collegio di vigilanza che monitorerà l’avanzamento del cantiere e le prime fasi della sperimentazione.