Pietrasanta, inaugurato il presepe degli studenti sul sagrato del Duomo

Il fascino della Cava Madre dell’Altissimo riportato nel presepe. La natività che prende forma tra le scaglie di marmo. E’ l’omaggio degli studenti dell’istituto artistico Don Lazzeri Stagi alla bellezza delle cave, al lavoro degli artigiani di Pietrasanta. Un tributo al territorio, che si specchia nel tradizionale presepe appena inaugurato sul sagrato del Duomo.
“La natività – ha detto il sindaco Massimo Mallegni – è il simbolo della famiglia e il compito della politica è quello di tutelarla, anche nelle nuove forme che ha assunto. Riconoscere l’importanza di questa istituzione è fondamentale, è un valore da trasmettere alle nuove generazioni”. Parole ascoltate dai ragazzi e dai loro docenti, presenti in piazza Duomo per l’inaugurazione ufficiale dell’installazione. Alla breve cerimonia hanno partecipato anche gli assessori Simone Tartarini e Lora Santini, il capo di gabinetto del sindaco, Adamo Bernardi, la vicepresidente del consiglio comunale, Mimma Briganti e Don Stefano D’Atri, parroco del Duomo.
Un’occasione per celebrare il rispetto delle tradizioni. Il progetto è stato coordinato dal docente Claudio Marchetti e realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pietrasanta. Il presepe resterà visitabile fino all’8 gennaio. L’iniziativa si unisce al concorso Presepi in famiglia e alla mostra Presepe delle piccole cose che, esposta all’interno del battistero, ha già raccolto migliaia di visitatori.