Fabrizio Miracolo torna presidente di Sea Ambiente

30 dicembre 2016 | 11:28
Share0
Fabrizio Miracolo torna presidente di Sea Ambiente

L’avvocato Fabrizio Miracolo torna alla guida di Sea Ambiente. A comunicarlo è lo stesso neopresidente: “Apprendo con soddisfazione – dice – che l’assemblea dei soci di Sea Ambiente mi ha nominato presidente del consiglio di amministrazione della Spa orgoglio dei cittadini di Viareggio e Camaiore. Sono onorato dell’incarico ricevuto soprattutto perché, proprio ieri, era stato auspicato che la scelta dovesse cadere su una figura onesta, trasparente e pulita. Riprenderò con il solito impegno il percorso interrotto dall’incolpevole periodo di stallo dell’amministrazione, che ha avuto – ed è sotto gli occhi di tutti – gravi ripercussioni anche sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti e più in generale ha influito negativamente sul decoro urbano e sulla bellezza della città”.

“Auspico la collaborazione di tutti – commenta iracolo  dal personale di Sea fino alla cittadinanza, affinchè il servizio possa raggiungere gli obiettivi fissati dall’amministrazione e contribuire a migliorare l’immagine del nostro territorio. Ringrazio il sindaco Giorgio Del Ghingaro per la rinnovata fiducia e mi metto a disposizione di tutti i cittadini di Viareggio e Camaiore affinchè, con l’impegno di ciascuno, si possa procedere verso l’obiettivo Rifiuti Zero”.
Il Pd non esita ad esprimere dubbi sulla nomina: “”L’insistenza con la quale Giorgio del Ghingaro sostiene la candidatura di Fabrizio Miracolo alla presidenza di Sea Ambiente, la società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti – scrivono Giuseppe Dati, Filippo Guidi e Luca Poletti -, lascia davvero perplessi, in primo luogo per il merito della scelta, che suscita perfino sbigottimento, e che i revisori dei conti di Sea Ambiente hanno ritenuto di dover sottoporre alla attenzione della autorità nazionale anticorruzione. Lascia perplessi sotto il profilo istituzionale, perché a noi sembra che Viareggio debba ricercare la collaborazione con gli altri Comuni della Versilia, nell’interesse dei cittadini, e non coltivare contrapposizioni per ragioni di potere. Inoltre sarebbe opportuno che Sea Ambiente e Sea Risorse collaborassero per superare le attuali inefficienze del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma appare difficile che Miracolo possa collaborare con Alice Lepore, anche lei nominata da Del Ghingaro, visto che nei giorni scorsi i due si sono querelati – scrivono gli esponenti del Pd -. Lascia perplessi, infine, sotto il piano politico: il Partito Democratico ha aperto al confronto con questa amministrazione, senza porre pregiudiziali ma manifestando in modo chiaro la propria contrarietà a che venissero affidati ruoli di governo a Fabrizio Miracolo. Non abbiamo chiesto posti, ma solo un salto di qualità nella squadra di governo della città, per ora piuttosto modesta. Del Ghingaro non ha raccolto questa nostra disponibilità e sembra voler rilanciare lo scontro con il PD. Tutte queste ragioni ci inducono a chiedere al sindaco di tornare sui suoi passi”.