Giuliana De Sio apre la stagione al Comunale di Pietrasanta

Sarà la straordinaria Giuliana De Sio protagonista di Notturno di donna con ospiti – regia di Enrico Maria Lamanna – ad inaugurare la stagione di Prosa firmata Fondazione Versiliana nella persona del suo direttore Artistico Massimiliano Simoni giovedì (12 gennaio).
Primo di 9 spettacoli che si avvicenderanno sul palco del teatro comunale di Pietrasanta da gennaio sino ad aprile, Notturno di donna con ospiti, messo in scena per la prima volta nel 1983,con le sue 800 repliche in tutta Italia può essere considerato a tutti gli effetti un dramma teatrale cult, grazie anche all’interpretazione di Giuliana de Sio e al testo mozzafiato del suo autore, Annibale Ruccello,morto a soli 30 anni nel 1986, dopo aver scritto una delle pagine più belle del teatro contemporaneo.
Un evento improvviso basta per stravolgere l’esistenza lenta e frustata della protagonista la quale, in una sorta di effetto domino, si trova a mettere in discussione tutto, in un riaffiorare senza logica di fantasmi del passato, proiezioni del suo inconscio, sogni e desideri repressi.
Il testo attraversa diversi generi, dal dramma alla commedia, passando per il thriller rispettando puntigliosamente l’opera ruccelliana, nel suo ritmo incalzante, forte e denso di emozioni tanto da esser amato anche dal quel target di pubblico, in particolare giovane, che di solito diserta le sale teatrali.
Giuliana De Sio, attrice pluripremiata – 2 David di Donatello, 1 nastro d’argento, 1 globo D’oro, 2 Grolle d’Oro, 1 Ciak D’oro e più recentemente Premio Roma Fiction Fest – nella sua sanguigna presenza scenica, come sempre regala una performance di altissimo livello, in ruolo quello della tormentata Adriana, che ormai le è divenuto una seconda pelle.
Grande soddisfazione esprime il direttore artistico della Fondazione Versiliana Massimiliano Simoni: “Giuliana De Sio è un ‘attrice che ho sempre amato e stimato e sono molto felice di aprire la stagione di prosa invernale con lei e con uno spettacolo dal forte impatto emotivo e culturale che già nel 2004 proposi in qualità di Assessore alla Cultura del Comune di Pietrasanta e che oggi, in un teatro appena rinnovato, sarà il beneaugurante alfiere di questo 2017”.