Progetto di educazione e sicurezza stradale nelle scuole a Camaiore

Si chiama Cresco sicuro ed è nato nelle scorse settimane, precisamente mercoledì 14 dicembre, dalla sinergia tra il comune di Camaiore, con la polizia municipale e l’associazione Perla del Tirreno, e l’Automobile Club Lucca. È il progetto, della durate di un anno, che porta nelle scuole primarie del territorio la sicurezza e l’educazione stradale: un’iniziativa che Aci propone da mesi sul territorio lucchese e che oggi approda anche a Camaiore.
Parole di soddisfazione sono state espresse dal direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio: “La convenzione che abbiamo firmato rappresenta un altro grande passo avanti per le attività del Club. Da statuto, è nostro preciso compito sensibilizzare tutti i cittadini, dai più piccoli ai più grandi, dell’importanza di una guida sicura e attenta. I bambini delle scuole primarie sono i nostri ambasciatori della sicurezza: imparano velocemente e riescono, meglio di chiunque altro, a trasmettere agli adulti il messaggio dell’educazione in strada. Dopo le iniziative su Lucca, inoltre, approdiamo anche a Camaiore: una grande conquista, un segno che quello che stiamo facendo è giusto, utile e importante”.
“Il progetto che abbiamo portato avanti negli anni scorsi – dice l’assessore alla pubblica istruzione, Sandra Galeotti – grazie al fondamentale apporto del comando di polizia municipale e dell’associazione Perla del Tirreno, incontra l’esperienza e la storia di Aci. Una qualità che sarà decisiva nell’infondere ai nostri ragazzi il rispetto per le norme del codice della strada, uno dei primi atti di legalità che si trovano a manifestare i giovani cittadini”
Il tavolo tra comune, polizia municipale e Aci Lucca nasce con l’obiettivo di promuovere e organizzare progetti e iniziative legati alla sicurezza stradale. In particolar modo, Aci Lucca metterà a disposizione la sua lunga esperienza e i programmi di educazione stradale TrasportACI sicuri, Ruote sicure, A passo sicuro. I tre progetti accompagneranno i bambini delle scuole primarie in percorsi calibrati sulle diverse età: i più piccoli impareranno l’importanza delle cinture di sicurezza e dei seggiolini. I più grandi, invece, affronteranno il codice della strada, i comportamenti corretti da tenere a piedi e in bicicletta e le regole da rispettare per viaggiare sicuri. Durante l’orario scolastico, i responsabili dell’Automobile Club, insieme al personale della polizia municipale, raggiungeranno gli studenti nelle classi e terranno lezioni divertenti e dinamiche, con video, giochi e prove pratiche. Per rendere ancora più capillare l’iniziativa, Aci Lucca e il comune di Camaiore stanno già progettando momenti di festa, aperti alla città: vere e proprie iniziative da tenere sul territorio comunale aventi come oggetto principale proprio l’educazione stradale.