Chiude la Fipa Immobiliare, 81 posti a rischio

26 gennaio 2017 | 15:49
Share0
Chiude la Fipa Immobiliare, 81 posti a rischio

Da qualche giorno è stata avviata da parte di Fipa Immobiliare la procedura di licenziamento collettivo per il suo personale che conta 81 lavoratori. Una crisi che mettere a rischio tanti posti di lavoro nell’azienda viareggina e che è al centro della mobilitazione dei sindacati. “In questa situazione molto complessa – spiega Nicola Riva della Fiom Cgil Versilia -, sono emerse delle opportunità per ricollocare i lavoratori e per rimettere in moto le attività oggi in via di cessazione grazie all’affitto dei rami d’impresa, insieme ai lavoratori che vi operano: la parte di Massarosa alla società Nautica International che riprenderà a breve la produzione, inizialmente con cinque addetti che potranno poi diventare dieci e il ramo d’impresa di Massa che proseguirà l’attività di costruzione di imbarcazioni da diporto con la Twin Yacht srl, impiegando 17 lavoratori con la prospettiva di assumerne altri”.

“Una situazione che, a quanto sta emergendo dalla trattativa – prosegue Riva -, potrebbe essere prolifica di ulteriori soluzioni occupazionali legate ai capannoni all’interno del Polo Nautico, che secondo alcuni interessamenti e stando alle intese costitutive del consorzio, prevedono che gli assegnatari debbano farsi carico di almeno altri 14 lavoratori tra gli ex Sec o eventualmente anche di Fipa Immobiliare, come già accaduto nel caso di Vsy e del Cantiere San Lorenzo. Stiamo quindi cercando ogni possibile soluzione utile a dare garanzie di continuità occupazionale, utilizzando i tempi previsti da una procedura di licenziamento collettivo che diversamente rischia di produrre un’ulteriore emorragia di posti di lavoro che la Darsena viareggina non si può permettere.
La delicatezza di quanto è in discussione, quindi, richiede la massima attenzione anche nella comunicazione, dato che si stanno verificando le condizioni per il ricollocamento dei lavoratori, i quali sono quotidianamente informati sullo stato della trattativa”.