L’attesa è finita: al via il Carnevale di Viareggio

11 febbraio 2017 | 15:51
Share0
L’attesa è finita: al via il Carnevale di Viareggio

Sarà il triplice colpo di cannone domani (12 febbraio) alle 15 a dare il via al primo dei cinque grandi corsi mascherati che inaugura il Carnevale di Viareggio 2017, protagoniste sui viali a mare le opere allegoriche realizzate dagli artisti della cartapesta che torneranno a sfilare anche il 18, 26, 28 febbraio e 5 marzo.

Il Carnevale di Viareggio è un’occasione speciale per dare voce alla solidarietà, grazie anche alla sua straordinaria capacità di comunicare. La prima sfilata è dedicata alla Fondazione Cure2Children che si occupa dei bambini con tumori e malattie del sangue e che quest’anno compie 10 anni. Sarà il cantautore Alessandro Canino il testimonial di Cure2Children. Poco prima dell’inizio della sfilata sul palcoscenico di piazza Mazzini si esibirà e inviterà il pubblico a sostenere la Onlus.
La Fondazione Cure2Children Onlus nasce per volontà di un medico oncologo, il dottor Lawrence Faulkner, ed un gruppo di genitori che hanno vissuto, e vivono ogni giorno, il dolore per la perdita del proprio figlio a causa di una malattia onco-ematologica. La onlus lavora per portare la cura e la prevenzione direttamente “in loco”. Oltre al sostegno logistico, forma i medici ed il personale sanitario affinché nel tempo riescano autonomamente a prendersi cura dei piccoli pazienti affetti da queste malattie terribili. Con investimenti modesti, fatti direttamente in queste aree, e al contempo preservando gli stessi standard terapeutici dei Paesi occidentali, Cure2Children cura i bambini affetti da tumori e gravi malattie del sangue direttamente nei loro Paesi di nascita.

Ospiti
Ospiti del Carnevale di Viareggio sono l’attrice Simona Marchini e l’ambasciatore del Kuwait Sua Eccellenza Sheik Ali Khaled Al Sabah che oggi ha visitato la Cittadella ed incontrato gli artisti del Carnevale.
Sul palcoscenico di piazza Mazzini si esibirà anche la banda I giovani proveniente dal Carnevale di Santhià. Ad accompagnarla saranno le maschere ufficiali Stevulin e Majutin che verranno accolte da Burlamacco e Ondina.

Il Carnevale dei bambini
Saranno operativi due spazi riservati ai piccoli. Il Baby Viareggio Carnival Club è lo spazio giochi 0 a 6 anni e laboratorio creativo con animazioni, trucco, letture, disegno, musica truccabimbi, palloncini, giochi, mini laboratorio di carnevale. Ad arricchire l’animazione cantastorie di Pinocchio, nel paese dei Balocchi. Sarà presente anche Minnie. Lo spazio baby sarà allestito presso il Centro Congressi dell’Hotel Palace (via Flavio Gioia) e operativo dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17,30. (ingresso libero). Face painting, laboratori di disegno e scrittura, photo booth con personaggi Disney nel Junior Viareggio Carnival Club, lo spazio giochi e animazioni per ragazzi da 7 a 11 anni, allestito presso via Giusti (traversa del lungomare) e sarà operativo dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17,30. (ingresso libero)

I media internazionali
Dal New York Times al The Telegraph, tanti i media nazionali e internazionali presenti sui viali a mare per raccontare lo spettacolo del primo Corso Mascherato. La Rai si collegherà da piazza Mazzini con finestre sul canale RaiNews. Inviati delle testate giornaliste dei telegiornali e di trasmissioni di approfondimento realizzeranno servizi e reportage. Anche Mediaset sarà presente per realizzazione numerosi collegamenti in diretta dal Corso Mascherato a partire dalle per 11,30 per i notiziari di Tg4, Studio Aperto e Tg5.

L’aperitivo di Carnevale
E sul palco di Burlamacco alle ore 12, andranno in scena i BurlaRavioli cucinati dallo chef stellato Michelin Luca Landi del ristorante Lunasia di Viareggio. E’ una delle tante sorprese dell’Aperitivo del Carnevale di Viareggio, agitato e non mescolato da Fabrizio Diolaiuti.