Mallegni al Security Day: “La legittima difesa è un diritto”

11 marzo 2017 | 12:37
Share0
Mallegni al Security Day: “La legittima difesa è un diritto”

“La legittima difesa è un diritto degli italiani. I cittadini devono avere la possibilità di difendersi e questo non significa armarli ma dissuadere chi ha brutte intenzioni ad entrare nelle proprietà private. Chi entra in casa mia deve citofonare e chiedere il permesso non lo può fare di notte mentre dormo e nemmeno senza la mia autorizzazione. Serve una disciplina più stringente ed efficace. Oggi se ti difendi in casa rischi la galera e l’omicidio volontario. Questi tempi impongono un altro approccio come serve un altro approccio sul fronte degli sbarchi per fermare l’inarrestabile ondata migratoria e sul fronte della sicurezza interna ed ordinaria. Serve un accordo efficace con la Libia recuperando la positiva esperienza del Governo Berlusconi. I sindaci devono avere più potere e risorse. Sono queste le priorità che i cittadini ci chiedono”. E’ quanto ha ricordato Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta e vice coordinatore toscano di Forza Italia in occasione del Security Day che ha vissuto in Versilia, a Marina di Pietrasanta, uno dei suoi appuntamenti più importanti in regione.

Tanti i cittadini che si sono avvicinati al gazebo di Forza Italia per “lamentarsi”, ricevere informazioni, chiedere di “fare di più per proteggere le persone”. “Il nostro – ha ricordato Mallegni che è stato tra i promotori dell’iniziativa a livello nazionale – è il paese di Cenerentola dove il 95% dei migranti che sbarcano sulle nostre coste sparisce e va ad ingrassare la delinquenza, il lavoro nero e lo sfruttamento. Ne perdiamo le tracce. Su questo fronte il decreto Minniti non da le risposte che i cittadini si aspettano. Nel frattempo abbiamo battuto un altro record sul fronte degli sbarchi. Tra le proposte di Forza Italia anche l’istituzione di un albo delle moschee e degli Imam autorizzati a predicare in Italia e la revoca della cittadinanza ai fiancheggiatori del terrorismo”. Forza Italia si farà sentire: “Abbiamo chiesto al governo più poliziotti nei quartieri e più miliari nelle strade attraverso un aumento delle risorse per assumere nuovi agenti ma anche più telecamere nei luoghi pubblici estendendo la videosorveglianza anche agli asili e alle scuole, e più poteri decisionali e di sanzioni ai sindaci e alla polizia municipale”.