A Camaiore salute promossa a scuola con ‘Laboratorio 4 mosse’

Sono state presentate oggi le attività del “Laboratorio 4 mosse”, progetto regionale promosso nelle scuole del territorio dal Comune di Camaiore in collaborazione con Ausl Toscana Nord Ovest, Cir Food e la Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Presenti il sindaco Alessandro Del Dotto, l’assessore Sandra Galeotti, Duilio Francesconi, in rappresentanza di Lilt, la dottoressa Valentina Silvestri per l’Ausl, Giovanni Pucci, Rossano Bocelli e Alessandra Corzani, per Cir Food, azienda che provvede al servizio mensa nelle scuole del Comune. Il progetto prevede la promozione di uno stile di vita sano attraverso un’alimentazione corretta e l’attività fisica fra i bambini delle scuole primarie e secondarie inferiori. Già nel 2016 Giovanna Camarlinghi e il Dottor Luigi Franchini, dell’Unità Operativa Igiene degli alimenti e della nutrizione, hanno tenuto corsi d’aggiornamento sulla nutrizione tra le fila degli insegnanti. In questo 2017 si è andati oltre, formando direttamente i bambini con laboratori a scuola e prossime occasioni di approfondimento sul tema del viver sano.
Valentina Silvestri ha iniziato un ciclo di incontri promuovendo uno stile corretto di alimentazione, in un momento in cui l’obesità tocca il 12% tra i bambini, nella speranza che questi diventino portatori di buone pratiche anche nelle famiglie. Cir Food, con il lavoro del nutrizionista Giovanni Pucci, ha organizzato i “Laboratori dei cinque sensi” per stimolare nei bambini la curiosità verso il cibo e in particolare verso i generi più ostici, ma spesso con caratteristiche nutrizionali migliori. Un’opera che si affianca al progetto sui nuovi menu scolastici nati dalla collaborazione con nutrizionisti e ristoratori della zona, dove sono entrati cibi della tradizione culinaria Camaiorese, tenendo sempre in primo piano la qualità della materie prime proposte. L’appuntamento finale per il progetto è programmato per il prossimo 13 maggio quando, in occasione di Cucine Aperte e Pulmini Aperti, le varie anime si ritroveranno a Capezzano Pianore, presso la Rosso di San Secondo per festeggiarne la conclusione. Nell’occasione sarà mostrato il “Castello del Benessere” costruito nel corso dei laboratori di Cir Food.
Plaude all’iniziativa il sindaco Del Dotto: “I risultati di questa amministrazione nel campo scolastico sono certificati: un modello di crescita per i nostri bambini che va oltre l’aspetto didattico e si allarga a tutti gli ambiti della vita. Questo grado di eccellenza si raggiunge con le scelte, ma anche grazie ai partner che ci accompagnano in questa avventura e che ringrazio”.