“Minimo Ottocento”, a Villa Argentina il libro di Luciani

19 marzo 2017 | 17:11
Share0
“Minimo Ottocento”, a Villa Argentina il libro di Luciani

Mercoledì (22 marzo) alle 17,30, nei locali di Villa Argentina a Viareggio, viene presentato il libro di Luciano Luciani, Minimo Ottocento, personaggi e vicende di una difficile identità nazionale. Già pubblicato in volume dall’editore versiliese Marco Del Bucchia, le pagine di Luciano Luciani, coordinatore scientifico del Museo del Risorgimento Maurizio Baldini di Lucca, sono riproposte oggi in forma di audiolibro per iniziativa del Club degli Audiolettori.

Esse contengono 14 brevi saggi che ripropongono al lettore le ragioni e i valori che hanno ispirato gli uomini del Risorgimento a porre le basi, ideali e materiali, della nostra comunità nazionale. Non eroi celebrati sui libri di storia, ma personaggi meno noti, eppure non meno grandi: patrioti, letterati, scienziati, esploratori, educatori sono raccontati nella passione di vita che ha ispirato il loro agire, nell’attrazione per l’eresia che li ha fatti procedere controcorrente rispetto al senso comune, nel gusto per l’avventura intellettuale e politica che ha contrassegnato le loro esistenze.
Il Club degli audiolettori, attraverso l’appassionata voce recitante di Sandra Tedeschi, propone le loro storie attraverso un audiolibro per renderle accessibili a un pubblico più ampio. Saranno presenti l’autore e la lettrice Sandra Tedeschi. Ingresso libero.