Menu senza glutine nelle scuole di Viareggio per la settimana nazionale della celiachia

15 maggio 2017 | 14:13
Share0
Menu senza glutine nelle scuole di Viareggio per la settimana nazionale della celiachia

Anche le mense delle scuole di Viareggio aderiscono alla Settimana nazionale della celiachia (che va fino al 21 maggio), un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione a cura dell’Associazione italiana celiachia onlus, dedicata quest’anno alla nutrizione e all’educazione alimentare per vivere al meglio una dieta che per i celiaci non è una scelta alimentare ma l’unica terapia possibile.
“La dieta senza glutine è essenziale per i pazienti celiaci – avverte l’Aic – in Italia si stimano circa 600mila casi, pari all’1 per cento della popolazione, ma i diagnosticati ad oggi sono appena 190mila. I celiaci hanno faticosamente conquistato diritti e tutele che però rischiano di essere messi in discussione dal diffondersi della moda del senza glutine tra i non celiaci, che banalizza la malattia”.

In occasione della settimana nazionale, il 17 maggio nelle mense scolastiche è prevista la giornata del menù senza glutine dal titolo: Tutti a tavola, tutti insieme. In sostanza, i bambini avranno un pasto a base di prodotti naturalmente privi di glutine, adatto a tutti e con i piatti della nostra tradizione.
In particolare, nelle mense scolastiche e nei nidi d’infanzia del Comune di Viareggio, verrà servito un menù senza glutine composto da riso all’olio extra vergine d’oliva, pollo arrosto, spinaci saltati, patate lesse in sostituzione del pane, frutta di stagione. A merenda nei nidi d’infanzia sarà servito lo yogurt. Ad ogni bambino verrà inoltre consegnato un segnalibro informativo.
“Un’informazione corretta è fondamentale per compiere scelte consapevoli – commenta l’assessore all’istruzione Sandra Mei – nelle nostre mense scolastiche sono previsti ogni giorno menù specifici sia per i celiaci, che per le intolleranze che nel rispetto delle scelte personali”.
“Massima attenzione alle esigenze dei nostri ragazzi – conclude Mei – nella consapevolezza che la salute passa anche da un’alimentazione equilibrata. A mangiare bene si impara, fin da piccoli”.