Forte, il Comune acquisisce il viale a mare

27 maggio 2017 | 14:55
Share0
Forte, il Comune acquisisce il viale a mare

È arrivata sulla scrivania del sindaco l’acquisizione da parte del Comune di Forte dei Marmi del viale a mare, da confine a confine. Un lungo iter che, dopo cinque anni, trova ora il suo compimento. Dopo il sì del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e successivamente dell’agenzia del demanio, adesso si attende soltanto la registrazione dell’atto alla Corte dei Conti.

Un impegno importante, per il quale il sindaco Umberto Buratti ringrazia la Capitaneria di Porto di Viareggio, il locale ufficio marittimo e l’ufficio demanio. L’acquisizione del viale porterà per il Comune, non soltanto, il risparmio di circa 30.000,00 euro l’anno, ma anche la drastica riduzione di pratiche burocratiche e dei tempi di realizzo per gli interventi programmati. Fino ad oggi, infatti, l’amministrazione ha dovuto corrispondere all’agenzia del demanio un canone annuale suddiviso in: ricognitivo, ossia quello relativo ai marciapiedi, aiuole, alcune pinete e il viale stesso, e intero, laddove sussistevano parcheggi a pagamento. Il tutto, senza contare le pratiche da avviare per ogni tipologia di intervento lungo questo nevralgico tratto stradale, dalla manutenzione delle aiuole, all’asfaltatura, alla manutenzione o rifacimento dei marciapiedi, fino allo sotto strutture, come le fognature, gas e luce. Da ora in poi, essendo proprietà comunale, tutto queste pratiche all’ufficio demanio marittimo, Capitaneria di porto e agenzia delle Dogane, saranno azzerate, con notevole risparmio di tempo e denaro.