Il premio Viareggio Versilia a don Ciotti

10 luglio 2017 | 15:48
Share0
Il premio Viareggio Versilia a don Ciotti

Il premio internazionale Viareggio-Versilia 2017 è stato assegnato a don Luigi Ciotti “per il suo lungo, meritorio e fecondo impegno nel sociale a sostegno degli emarginati e dei diseredati e per la sua decisa lotta e il suo impegno etico educativo contro la corruzione e la criminalità organizzata”. A deciderlo la giuria del premio “Viareggio-Rèpaci”.

“Sono molto felice – siega Simona Costa, presidente del premio – che la giuria abbia proposto per la sua ottantottesima edizione quest’assegnazione a don Ciotti, che risponde pienamente allo statuto del riconoscimento internazionale Viareggio-Versilia, da attribuire ‘a una personalità di fama mondiale che abbia speso la vita per la cultura, l’intesa tra i popoli, il progresso sociale e la pace'”.
“Ricevere il premio internazionale Viareggio-Versilia – afferma don Luigi Ciotti – mi onora e mi imbarazza per due motivi. In primo luogo perché mi sento molto piccolo di fronte a personalità che l’hanno ricevuto prima di me: da Norberto Bobbio ad Altiero Spinelli, ai miei amici Romano Prodi ed Ermanno Olmi. In secondo luogo, perché quello che ho cercato di realizzare nella mia vita non l’ho fatto io o non l’ho fatto soltanto io. Sin dall’inizio ho creduto nella relazione, nella collaborazione, nel ‘noi’, cioè nella forza di una comunità che si sente corresponsabile del bene comune”.
La consegna del riconoscimento avverrà domenica 27 agosto a Viareggio, nel corso della serata conclusiva in cui saranno proclamati i tre supervincitori di ognuna delle terne finaliste delle sezioni del premio, narrativa, poesia e saggistica. E sarà preceduta, sabato 26 agosto, da un convegno su Antonio Gramsci, in occasione del 70.mo anniversario dell’attribuzione alle ‘Lettere dal carcere’ del Viareggio (alla memoria), avvenuta nel 1947.