
La conferenza stampa di presentazione del piano giornaliero di vigilanza e salvaguardia, a Forte dei Marmi, del territorio comunale, è stata l’occasione per il sindaco Murzi di tracciare un breve bilancio del suo primo mese di governo e annunciare quanto è già stato fatto in questo breve lasso di tempo. “Abbiamo già predisposto la rinuncia completa del mio appannaggio da sindaco e del 30 per cento di quello degli assessori – ha elencato il primo cittadino-, inoltre, è già stato siglato l’accordo con la banca per accedere ad un microcredito, dove destinare le risorse da devolvere al sociale. E’ stata approvata la delibera che consente ai cantieri, nei mesi di luglio e agosto, di proseguire il lavoro con le attività non rumorose. Per quanto riguarda palazzo Quartieri, dove in occasione della presentazione della giunta, avevo depositato simbolicamente la bibbia di Forte dei Marmi e la Costituzione italiana, vogliamo rendere fruibile a breve il piano terra. L’intenzione è quella di farcela entro la fine dell’anno, al massimo prima della prossima stagione estiva. In attesa del trasferimento della biblioteca, da definire dopo il bando per gli arredi, gli spazi saranno utilizzati per le riunioni del comitato salvaguardia della biblioteca Quartieri delle associazioni cittadine che ne faranno richiesta. Una progettazione inevitabilmente più lunga interesserà i piani superiori. Adesso, abbiamo avviato il piano per la sorveglianza e già messo mano a quello sulla viabilità. Questo significa che stiamo rispettando la tabella di marcia del nostro programma elettorale – ha concluso il sindaco”.