‘Estate al Forte’ e ‘Agenda dei bambini’, proseguono gli appuntamenti al Forte

Quarta settimana di Estate al Forte all’insegna del teatro e della musica. La misericordia di Forte dei Marmi con lo spettacolo Chi è di scena?, mercoledì (19 luglio) alle 21,15 inaugurerà la serie degli spettacoli che rientrano nel calendario della manifestazione, promossa ed organizzata dal Comune di Forte dei Marmi alla Pineta Tarabella.
Giovedì (20 luglio), ancora teatro, con la compagnia Coquelicot e il loro Diritto e Rovescio, un viaggio imprevisto e rocambolesco di un burattino, anzi del burattino per eccellenza: Pinocchio. “Una storia ambientata ai giorni nostri, un viaggio a rovescio dal mondo dove c’è troppo di tutto verso un mondo dove i bambini non hanno niente. Si apre così uno sguardo su due mondi paralleli, vicini eppure lontanissimi: un paese ricco e scintillante, seppur talvolta grottesco e superficiale, e un luogo, una realtà desolata dove non è più concesso neppure sperare. Sullo sfondo emergono temi sociali e culturali, quali il confronto fra mondo occidentale e terzo mondo e il diritto di tutti i bambini all’identità, al gioco, alla dignità e alla speranza”. Spazio alla musica, invece, venerdì (21 luglio) con il circolo culturale Festivalmare, che proporrà un anteprima della manifestazione canora fortemarmina che quest’anno festeggia il 30esimo anno di vita. Si esibiranno al teatro all’aperto Alessandro Turini, Claudia de Cicco, Eleonora Pesacane, Filippo Marrucci. Ospiti della serata saranno Alessandra, Enrico Carpentas, Emily Meini, e la danzatrice del ventre Renata Bandelloni con la sua scuola Le rose di Giada. Presenta Vittoria Polacci,organizzazione Derna Polacci. Chiuderà, la quarta settimana di Estate al Forte, l’sssociazione Abc Onlus, domenica 23 luglio, con Enarmonia Show.
Parallelamente agli spettacoli in programma alle 21,15 alla Pineta Tarabella, proseguiranno gli appuntamenti, dedicati esclusivamente ai piccoli, inseriti nell’Agenda dei bambini. L’associazione Il Mandala organizza il lunedì l’animazione con Favolandia, dalle 17,30 alle 19, nel parco giochi di Vittoria Apuana mentre il mercoledì e la domenica promuove CreAttività- laboratori creativi e di riciclo, dalle 10,30 alle 12 al parco giochi Sabin. Il martedì, al parco giochi Sabin e il giovedì, a Vittoria Apuana, a far divertire i bambini con attività di laboratorio e giochi ci pensa, invece, l’associazione Nadir. Infine il venerdì e la domenica, dalle 18 alle 20, festa in Piazza Marconi con l’animazione a cura delle attività del parco giochi. Per gli incontri in biblioteca, appuntamento a mercoledì 19 luglio con Nati per leggere, la rassegna di lettura a voce alta dedicata alla fascia d’età 4-6 anni.