
Pietrasanta in Concerto vola verso il gran finale. In attesa dell’evento conclusivo che vedrà protagonista il violino del maestro Accardo in una serata da tutto esaurito, la rassegna ideata e diretta da Michael Guttman, continua a mietere successi e scroscianti applausi del pubblico che ogni sera gremisce il Chiostro di Sant’Agostino. L’ evento in programma per 29 luglio (Chiostro di Sant’Agostino ore 21.30) sarà l’occasione per festeggiare un importante compleanno: quello dei Solisti di Mosca che celebrano i 25 anni di attività. Un ritorno attesissimo a Pietrasanta in Concerto, per una delle orchestra da camera più famose al mondo insieme al loro fondatore Yuri Bashmet, con la sua impareggiabile e profonda musicalità, ormai considerato uno dei padrini della rassegna.
La serata sarà arricchita anche dalla presenza della celebre violoncellista cinese Jing Zhao, che con la sua profonda musicalità e virtuosismo è considerata una degli artisti più emozionanti in attività sulla scena internazionale. Scelta come solista, insieme al violinista Vadim Repin e al pianista Lang Lang, per l’inaugurazione del nuovo anno del Centro Nazionale Cinese per le Arti dello Spettacolo, Jing Zhao si è esibita con noti direttori d’orchestra quali Seiji Ozawa, Lorin Mazel, Ricardo Muti, Andris Nelsons, solo per citarne alcuni. Jing Zhao ha inoltre collaborato con la grande pianista Martha Argerich, che ha scelto di esibirsi e registrare il Trio di Tchajkovskij con lei e Dora Schwartzberg. ( biglietti da 15 a 45 euro. Info 0584 265757 www.pietrasantainconcerto.com).