
In dirittura d’arrivo l’88esima edizione del Premio Viareggio-Rèpaci, presieduto da Simona Costa: la finale della manifestazione si terrà domenica (27 agosto) alle 21, al Centro Congressi Principe di Piemonte, a Viareggio. Il Premio Viareggio affronta stavolta un’edizione speciale in omaggio al politico e filosofo Antonio Gramsci, con la commemorazione dei 70 anni dall’assegnazione del riconoscimento alle sue Lettere dal carcere. Nel corso della serata conclusiva verranno assegnati il premio internazionale Viareggio-Versilia a don Luigi Ciotti e il premio speciale al poeta Luciano Luisi, che come giornalista ha condotto numerose edizioni del Viareggio Rèpaci ed è autore del volume Tutta l’opera in versi 1944-2015 (Aragno).
I finalisti del Premio Giuria-Viareggio e del Premio Viareggio-Répaci sono per la narrativa: Gianfranco Calligarich, La malinconia dei Crusich (Bompiani), Mauro Covacich, La città interiore (La nave di Teseo), Donatella Di Pietrantonio, L’Arminuta (Einaudi). Per la poesia Franco Arminio, Cedi la strada agli alberi (Chiarelettere), Stefano Carrai, La traversata del Gobi (Aragno), Paolo Lanaro, Rubrica degli inverni (Marcos y Marcos). Per la saggistica: Francesco Paolo de Ceglia, Il segreto di san Gennaro (Einaudi), Giuseppe Montesano, Lettori selvaggi (Giunti), Sandro Pazzi, La donazione dimenticata. L’incredibile vicenda della Collezione Contini Bonacossi (Mondadori Electa).