Pietrasanta, il realismo magico di tre scultori argentini in Sant’Agostino

Creature alate ma di opposta natura, il lato controverso della nostra anima che prende forma e diventa scultura. È il realismo magico di tre artisti argentini, Veronica Fonzo, Flavia Robalo e Fernando Rosas, che a partire dal prossimo sabato (2 settembre) riempiranno la Sala delle Grasce di esseri fantastici e inquieti, inseriti in un’atmosfera da fiaba noir.
La mostra, dal titolo Angeli, diavoli e altri volanti porta nel complesso di Sant’Agostino la creatività capace di tratteggiare bambine volanti, donne centauro, personaggi frutto di una fantasia liberata tradotta in materia, in legno, marmo e bronzo. Un’occasione unica per apprezzare l’estro di tre scultori, che hanno scelto Pietrasanta come seconda patria e che si rivelano capaci di dialogare nella ricerca degli aspetti più intimi dell’animo umano. Il taglio del nastro, alla presenza di Paola Brizzolari, consigliere comunale con delega alla cultura, è in programma sabato (2 settembre) alle 19,30. La mostra proseguirà fino a domenica 17 settembre, con apertura tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. L’evento è organizzato dal Comune di Pietrasanta, in collaborazione con Fondazione Versiliana e Start, con il prezioso contributo di Mei Costruzioni e dell’associazione ‘Percorsi d’arte’. Il catalogo della collettiva Caleidoscopio Arte è curato da Tekn Art. Per informazioni, contattare il centro culturale Russo di via Sant’Agostino al numero 0584.795500