A Camaiore al via un corso di storia del cinema

31 agosto 2017 | 07:58
Share0
A Camaiore al via un corso di storia del cinema

Il Cinema Borsalino si prepara ad ospitare un corso di storia del cinema, a cura di Giulio Marlia e con il Patrocinio del Comune di Camaiore: a partire da lunedì 23 ottobre  fino a lunedì 4 dicembre, 7 appuntamenti dedicati ad altrettanti grandi registi cinematografici ovvero David Lynch, Michelangelo Antonioni, Ettore Scola, Joel ed Ethan Coen, Jane Campion, Woody Allen, Luis Buñuel.

Il corso rappresenta per la sala cinematografica di Camaiore l’occasione di presentare, in prima visione per il pubblico presente, alcuni capolavori nella loro versione restaurata, come il cult Eraserhead, opera prima di David Lynch, o Blow up di Michelangelo Antonioni e Bella di giorno, uno dei più celebri film di Buñuel, ai quali seguiranno una serie di appuntamenti con grandi classici riservati a coloro che frequenteranno il corso.
Le lezioni avranno la durata di due ore e mezza (dalle 18 alle 20,30 ) mentre le proiezioni si terranno alle 21,15. Il costo di partecipazione al corso è di 80 euro e comprende l’accesso alle lezioni e a tutte le proiezioni (per le proiezioni aperte al pubblico per gli spettatori non iscritti l’ingresso avrà un costo ordinario di 7,50 euro).
Giulio Marlia è esperto di storia e critica del cinema, coordinatore organizzativo della scuola di cinema Intolerance di Viareggio e del Festival Europacinema, ex Dirigente culturale del Comune di Viareggio, autore di testi di storia del cinema.
Per informazioni e iscrizioni inviare una mail al seguente indirizzo: giuliomarlia53@gmail.com