Al Cotone il punto di concentrazione dei vigili del fuoco in caso di maxiemergenza in Italia Centrale

23 settembre 2017 | 12:43
Share0
Al Cotone il punto di concentrazione dei vigili del fuoco in caso di maxiemergenza in Italia Centrale

Il territorio del Comune di Viareggio diventa punto di riferimento per il centro Italia in caso di maxi emergenza grazie al piano di protezione civile comunale che ha infatti individuato il punto di concentrazione per i mezzi dei vigili del fuoco in caso di calamità in Italia Centrale: si tratta del parcheggio in uscita dalla variante Aurelia in località Cotone, area che corrisponde a tutti i criteri previsti per la creazione di un campo stabile senza intralciare la mobilità locale.

Sempre nell’ambito del piano della protezione civile è stata installata la cartellonistica “di attesa sicura” in caso di emergenza che segnala in tutto 22 aree, in altrettante piazze cittadine, in cui la popolazione, in caso di “evento avverso”, può ritrovarsi e attendere per le prime 12/24 ore le disposizioni dell’autorità competente. Altre aree invece sono state destinate all’ammassamento mezzi e ricovero della popolazione. La cartellonistica è ben visibile in ogni piazza e dal prossimo autunno inizieranno gli incontri nelle scuole per spiegare il piano comunale e il senso delle scelte logistiche che ne conseguono. “In caso di evento avverso, che sia calamità naturale o altro – spiega l’assessore alla sicurezza urbana Maurizio Manzo – è bene avere un piano di emergenza: un protocollo al quale fare riferimento”.
“Da oggi il nostro Comune è dotato di una cartellonistica adeguata – conclude – e la gestione di qualsiasi emergenza potrà essere migliore, immediata e soprattutto risolutiva”.