





“Era necessario dare un riconoscimento al Carnevale, che significa sì gioia e divertimento ma anche grande tradizione”. L’ex premier Matteo Renzi si rivolge così ai maestri carristi visitando oggi pomeriggio (28 novembre) la Cittadella, scelta come tappa del suo tour in Italia nelle vesti di segretario nazionale del Pd. “L’emendamento che ieri ha proposto il senatore Andrea Marcucci – aggiunge Renzi con il parlamentare dem al fianco durante la visita – è molto importante perché assegna due milioni di euro ad una realtà che è giusto sostenere. E’ giusto che ci siano investimenti e che si lavori anche alla promozione all’estero dei Carnevali. Sostenere poi questo Carnevale vuol dire sostenere Viareggio e la Toscana”.
Accolto dal sindaco Giorgio Del Ghingaro e dalla presidente della Fondazione Carnevale, Marialina Marcucci, Renzi ha salutato i maestri carristi, non senza risparmiare battute: “Quest’anno è il primo che non mi prenderete per il culo”, ha scherzato Renzi. Poi manifestando interesse e curiosità ha chiesto ai carristi come si svolge il loro lavoro.
Le maestranze hanno accolto in un clima disteso e di cordialità il segretario del Pd chiedendo alcuni impegni. Fra tutti spicca la richiesta “di un riconoscimento alle maestranze” e la “creazione di un albo professionale”. La presidente della Fondazione Carnevale, Marialina Marcucci ha presentato quali sono le maggiori criticità del settore, sollecitando l’urgenza di una defiscalizzazione del settore unita ad un maggior impegno per agevolare l’internazionalizzazione del Carnevale con accordi con Enit e istituti italiani di cultura per la promozione all’estero e lo studio di pacchetti ad hoc per i Carnevali.
Non poteva poi non esserci un pensiero per le vittime della strage di Viareggio. Renzi sollecitato dai cronisti ha spiegato che “tutto quello che serve in Italia a migliorare la sicurezza ferroviaria deve essere assolutamente fatto”. Il segretario del Pd ha avuto anche un colloquio con il sindaco di Viareggio, con il quale ha parlato anche di questo e più in generale del futuro di Viareggio. Lo conferma lo stesso primo cittadino su Facebook con un post in cui risponde polemicamente agli appunti del Pd: “Ovviamente, come scriveva ieri il Pd di Viareggio, abbiamo parlato solo ed esclusivamente di ‘tutte le principali questioni strategiche della Versilia – cita il sindaco -, a partire dallo sviluppo del sistema turistico e delle grandi manifestazioni, come il Carnevale di Viareggio al quale presto arriverà il finanziamento atteso’. Assolutamente nessun riferimento – prosegue – ‘alla vicenda politica locale, per il quale è e resta competente unicamente il livello comunale del Partito Democratico di Viareggio, il quale si colloca dall’inizio di questa consigliatura all’opposizione dell’amministrazione Del Ghingaro'”.