“Prim’olio Primovino”, al via gli eventi a Camaiore

30 novembre 2017 | 15:51
Share0
“Prim’olio Primovino”, al via gli eventi a Camaiore

Sabato 2 e domenica (3 dicembre) l’appuntamento della Versilia è uno solo: Prim’olio Primovino 2017, per un fine settimana nel centro storico di Camaiore con i tesori della terra, il gusto e le tradizioni. La rassegna dedicata all’olio nuovo, al vino, al miele, ai prodotti biologici e chilometro 0 quest’anno ha come madrina il volto noto della tv Alessandra Molinari, inviata di La Vita in DirettaUnoMattina. Dalle 9 alle 19 sarà possibile degustare olio extravergine di oliva 2017, nuova frangitura, assaggiare ottimo vino Docg, miele degli apicoltori di Toscana Miele, prodotti biologi locali, e i prodotti tipici della tradizione camaiorese, come i tordelli, la torta di pepe e tante altre specialità grazie ai rioni del Palio di Camaiore. Le oltre venti aziende partecipanti saranno tutte presenti in Piazza San Bernardino.

Il programma. Sabato (2 dicembre) dalle 10 alle 12,30 incontro didattico sul miele per i bambini delle scuole primarie a cura dell’associazione apistica Toscana Miele in Piazza San Bernardino. Imperdibile poi la passeggiata fra gli olivi lungo la via Francigena, domenica 3 dicembre, con ritrovo in Piazza San Bernardino alle 8,30, organizzata dal Gruppo di cammino di Camaiore. Consigliato indossare qualcosa di giallo (cappello, zaino, maglia ecc) per facilitare il riconoscimento dei partecipanti. Al termine i camminatori raggiungeranno via IV novembre dove, allo stand delle Cantine Angeli, potranno gustare pane e olio accompagnato da un bicchiere di vino. Per maggiori informazioni, contattare Patrizia Gemignani al numero 333-4902539.
Ma Prim’Olio Primovino è anche musica: nel centro storico, nell’intero weekend, risuoneranno le note avvolgenti di ‘Funi del Foni’. Ampio spazio domenica pomeriggio ai tradizionali e gettonatissimi Talk Show, presentati da Luca Della Latta. 
Alle 15,10 un incontro con Franco Grossi dell’Istituto Agrario di Mutigliano, che con i suoi studenti parlerà delle attività dell’istituto e del Vino Novello con le sua particolare lavorazione dell’uva. Interverrà con loro il Prof. Pietro Tonutti della Scuola Superiore San Anna di Pisa che nello specifico parlerà della pianta della Vite. Alle 15,40 per il vasto mondo dell’olio sarà ospite il presidente del Consorzio tutela olio extra vergine d’oliva Igp Fabrizio Filipi che in occasione del 20esimo anniversario dell’Igp Toscana parlerà del passato, del presente e del futuro di questo importante marchio di qualità. A supportarlo porterà la propria esperienza di Igp territoriale Jonny Guarguaglini, dell’Igp Volterra. Alle 16,10 nel momento centrale del talk show interverranno la presidente del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia Roberta Palmerini, il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, l’assessore alle attività produttive Carlo Alberto Carrai e l’assessore all’Istruzione Sandra Galeotti che effettuerà la premiazione del Concorso di disegno a tema Vendemmia e Frangitura a cui hanno partecipato gli alunni degli istituti comprensivi 1, 2, 3 di Camaiore. Sarà nominata madrina di Prim’Olio Primo Vino 2017 Alessandra Molinari, giornalista tv. Alle 16,30 la madrina sarà subito coinvolta in un dibattito con un gruppo di esperti di alimentazione guidato dalla biologa e nutrizionista Gaia Rovai, da Catia Bovi Campeggi di Slow Food, da Simona Fantoni, cuoca slow food, e dal presidente di Toscana Miele Stefano Fenucci. Conclusione in grande stile con la consegna dei premi 2017: il Concorso Miglior Olio delle Colline della Versilia, Lunigiana e Garfagnana del Concorso Miglior Olio delle Aziende presenti a Prim’olio Primovino 2017, con premio in denaro offerto dalla Banca del Credito Cooperativo Versilia Lunigiana e Garfagnana. Conosceremo poi il nome del vincitore del concorso Miglior Olio delle Aziende, mentre l’associazione apistica Toscana Miele consegnerà il premio per il 16esimo Concorso Toscana Miele. Inoltre, domenica in piazza Diaz dalle 14,30 alle 18 si terranno laboratori musicali a cura di Accademia delle Muse, Musica in culla e non solo, I talenti di domani. Appuntamento curioso e atteso poi, quello della gara dello Sputo della nocciola di oliva: il Gruppo Archeologico di Camaiore organizza la terza edizione dell’originale “lancio” sia per adulti che per ragazzi: svolgimento in programma domenica dalle 9 alle 17 in Piazza Petrucci.
Prim’Olio Primovino nasce da un’idea delle Cantine Angeli e realizzata grazie alla collaborazione con il Consorzio di Promozione della Versilia, il Centro Commerciale Naturale di Camaiore e al patrocinio del Comune di Camaiore. Per maggiori informazioni chiamare 0584 617766, 333 2672342 o inviare una mail a info@versiliainfo.com