Successo a Viareggio per il convegno sull’insegnamento delle materie non linguistiche in lingua

Grande successo di pubblico ieri pomeriggio all’Isi Piaggia per il seminario The World of Clil. Oltre settanta i docenti di ogni ordine di scuola delle province di Pisa e Lucca, che si sono ritrovati per parlare di buone pratiche e nuovi contesti di apprendimento nell’insegnamento di una materia non linguistica in lingua (Clil), in occasione della fase di disseminazione del progetto in rete ClilLabs4all, di cui il Piaggia è stata scuola capofila con il coordinamento della professoressa Alessandra Paoli. La dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci ha sottolineato l’importanza fondamentale di questo tipo di eventi che incoraggiano e implementano nuove dinamiche di collaborazione tra docenti, per la realizzazione di nuove modalità innovative di insegnamento per il successo formativo dei nostri studenti.
Di grande rilevanza l’intervento della referente istituzionale dell’Usr per il Clil professoressa Cecchi che ha parlato dello stato dell’arte sul Clil in Toscana e il contributo della referente pedagogica regionale eTwinning, prof.ssa Bernabei sui rapporti tra Clil e internazionalità.
Centrale la presentazione degli esempi pratici di didattica dei relatori delle scuole della rete, che hanno dato una misura di come fare Clil significhi innanzi tutto adottare una metodologia inclusiva che mette lo studente al centro del processo di apprendimento.