Riqualificazione cimiteri di Seravezza e Querceta, al via il primo lotto

13 dicembre 2017 | 14:39
Share0
Riqualificazione cimiteri di Seravezza e Querceta, al via il primo lotto

Via libera al primo lotto di riqualificazione interna dei cimiteri di Querceta e Seravezza: si parte infatti dalle pavimentazioni dei vialetti pedonali per una spesa di 80 mila euro, importo già nelle disponibilità del Comune. Il progetto definitivo redatto dall’Ufficio tecnico comunale è stato approvato ieri dalla giunta.
“Un segnale di attenzione che rivolgiamo ai due principali camposanti comunali – commenta l’assessore ai lavori pubblici Giuliano Bartelletti – sicuramente bisognosi e meritevoli di attenzioni, e un primo passo concreto verso la loro progressiva riqualificazione. Gli interventi da fare nel complesso sono molti – prosegue Bartelletti – con questo primo lotto andiamo ad incidere su parte della viabilità interna, seguendo anche le indicazioni di priorità manifestate dai cittadini”.

Al cimitero di Seravezza si interverrà nella parte alta, partendo dalle due rampe più esterne che danno accesso al campo superiore per arrivare alla cappella mortuaria posta sulla parte sommitale del camposanto. L’attuale pavimentazione ammalorata verrà rimossa e sostituita con uno strato di calcestruzzo architettonico spesso 10 centrimetri corredato da rete elettrosaldata e inserti in pvc per l’assorbimento delle dilatazioni termiche. Ai bordi dei vialetti verrà apposta una lista in marmo della larghezza di 10 centimetri. Gli incroci fra i diversi vialetti saranno evidenziati con una colorazione in tonalità diversa da quella principale scelta per i percorsi.
A Querceta i lavori riguarderanno invece i due viali centrali e il vialetto più a monte, tutti posti sull’asse Massa-Viareggio. I percorsi verranno realizzati in questo caso con asfalto architettonico spessore 3 centimetri sempre con inserti in pvc per assorbire le dilatazioni termiche. Anche qui i bordi saranno delimitati con listelli in marmo e la colorazione dell’asfalto sarà diversificata in corrispondenza degli incroci. Si provvederà inoltre alla sistemazione delle griglie di raccolta delle acque piovane o alla loro eventuale sostituzione se danneggiate. Le opere verranno finanziate con parte dell’avanzo di amministrazione del bilancio 2016.
“Ai due cimiteri abbiamo riservato come previsto una quota di 80mila euro sui 729mila disponibili – dice ancora l’assessore Bartelletti – Le risorse restanti sono andate, o andranno presto, a finanziare altri interventi. Colgo l’occasione per ricordarli sommariamente: 300mila euro per l’efficientamento energetico del Palazzo Municipale, della scuola media Enrico Pea di Marzocchino e della scuola elementare Italo Calvino di Ripa; 146mila euro per la quota parte comunale del progetto di climatizzazione di Palazzo Mediceo; 26mila euro per la sostituzione delle caldaie alla piscina comunale e alla scuola media Pea, già avvenuta; 20mila euro per la quota a carico del Comune dei lavori per l’ampliamento di via dell’Alpe a Basati; 100mila euro per la messa in sicurezzza di un tratto di via della Resistenza, sul monte di Ripa, con progetto già approvato dalla giunta e lavori in fase di appalto; 12mila euro per i lavori già conclusi del nuovo impianto di illuminazione stradale di via Barsanti a Querceta; 45mila euro – conclude l’assessore – per l’ampliamento del parcheggio di piazza Falcone e Borsellino a Querceta, anche in questo caso già appaltato”.