Omaggio del Pucciniano a Simonetta per l’ultimo saluto

19 dicembre 2017 | 15:04
Share0
Omaggio del Pucciniano a Simonetta per l’ultimo saluto

L’amministrazione comunale di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano renderanno omaggio a Simonetta Puccini nell’ultimo saluto che sarà reso domani (20 dicembre) alle 15 nella chiesa Don Bosco a Viareggio. La nipote di Giacomo Puccini era molto legata alla città versiliese, dove trascorreva molti mesi dell’anno.

Sarà la musica ad accompagnare Simonetta nel suo “ultimo viaggio”: quella musica che ha rappresentato la passione della sua vita, spesa interamente a celebrare suo nonno e a proteggere e valorizzare l’immenso patrimonio che aveva ereditato. La Fondazione Festival Pucciniano renderà omaggio alla sua memoria con momenti musicali religiosi durante la celebrazione liturgica. Prima della benedizione della salma il quartetto d’archi del Festival Puccini eseguirà Crisantemi, una delle poche pagine di musica da camera composte da Giacomo Puccini. Composto dal maestro nel 1890 in una sola notte ed eseguito la prima volta il 26 gennaio 1890 al Conservatorio di Milano. Un brano malinconico con temi che Puccini riprenderà poi nella Manon Lescaut.
Il presidente della fondazione Alberto Veronesi, ha affidato ad un video messaggio il suo messaggio di cordoglio per la scomparsa della signora Puccini a cui era legato da profonda amicizia: “A Simonetta dedico la recita di Cavalleria rusticana, opera composta dal compagno di studi di Puccini Pietro Mascagni e primo direttore del Festival Puccini di Torre del Lago. Il mio affettuoso ricordo per Simonetta che ci ha sempre sostenuto ed indirizzato nelle attività della Fondazione con l’impegno di fare tesoro di quanto ci ha trasmesso per far apprezzare al meglio la grande arte di suo nonno”.