
Una mattina intensa – oggi, 10 febbraio, a Forte dei Marmi – in piazza Martiri delle Foibe, per il “giorno del ricordo”, con molte persone riunite per commemorare le vittime delle foibe e dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Alle 9 in piazza Martiri delle Foibe, il presidente del Consiglio Simona Seveso, insieme al figlio dell’ingegnere Alberto Picchiani hanno depositato una corona di fiori, dopodichè il corteo si è trasferito al cimitero comunale per rendere omaggio alla tomba del concittadino Alberto Picchiani, infoibato a Vines. Alla cerimonia erano presenti don Piero, parroco della chiesa di sant’Ermete, le autorità della polizia di stato, della polizia municipale, dei carabinieri, della guardia costiera e della guardia di finanza, le associazioni nazionale combattenti e reduci, alpini, arma aeronautica, marinai d’Italia, granatieri di Sardegna, Unci, Misericordia e Mutilati e invalidi civili.
Il prossimo appuntamento del programma curato dalla presidenza del Consiglio è per il 23 febbraio a villa Bertelli, dove andrà in scena lo spettacolo La nave del ricordo, curato della compagnia teatrale dell’Aleph e basato su testimonianze e documenti storici originali riguardanti i tragici eventi del confine orientale italiano. La prima rappresentazione, destinata agli studenti del liceo scientifico Michelangelo si terrà alle 11 mentre alle 21 sarà aperta a tutta la cittadinanza.