Pietrasanta a misura di bambino, al via ricco calendario di eventi

6 aprile 2018 | 09:19
Share0
Pietrasanta a misura di bambino, al via ricco calendario di eventi

Torna più ricco che mai il calendario delle attività di Pietrasanta a misura di bambino che scandirà la primavera e  accompagnerà i più piccini e le loro famiglie fino alla fine di giugno. Promosso da Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana con la direzione artistica di Massimiliano Simoni, il progetto proporrà per il trimestre aprile – giugno una ricca scaletta di eventi, attività, incontri e laboratori che daranno l’opportunità ai bambini e alle loro famiglie di scoprire la storia di Pietrasanta, conoscere i Musei Civici e le bellezze della città, ma soprattutto di imparare giocando con l’arte e non solo.

“Le iniziative di Pietrasanta a misura di bambino – commenta il direttore artistico Massimiliano Simoni –  continuano a riscuotere un successo sempre crescente e questo mi rende particolarmente orgoglioso. Sono sempre più numerose le famiglie che partecipano agli eventi con i loro bambini e che con il sorriso chiedono di volta in volta di conoscere i prossimi appuntamenti , pronti a tornare magari coinvolgendo con il passa parola anche amici e parenti. Questo significa che abbiamo saputo dare un servizio alla città cogliendo un triplice obiettivo: offrire intrattenimento, avviare al piacere dell’arte e della cultura, far conoscere quelle bellezze di Pietrasanta che forse troppo spesso diamo per scontate”. Confermati gli eventi al Giardino della Lumaca con ben quattro appuntamenti (14 aprile, 12 maggio, 7 e 21 giugno), in cui i bambini potranno imparare a prendersi cura dell’orto a conoscere le peculiarità della semina a seconda delle stagioni e a divertirsi all’aria aperta.
Porte aperte anche al Musa, il museo virtuale della scultura e dell’architettura di via Sant’Agostino 61, che accoglierà i piccoli con due imperdibili laboratori tra arte figurativa e musica: il primo dal titolo “Un prato fiorito” (a cura dell’associazione La Noce a tre canti) in programma il 15 aprile e ispirato all’opera di  Hervè Tullet , tra i più creativi autori per bambini e il secondo domenica 20 maggio con l’artista Paola Michela Mineo che guiderà i bambini nella realizzazione di maschere in gesso.
Domenica 6 maggio giornata all’insegna dell’archeologia con il museo archeologico Bruno Antonucci che proporrà visite guidate e giochi per avventurosi esploratori che potranno immergersi nella storia, “armati” di pale e pennelli alla scoperta di preziosi reperti.
Spazio anche ai libri con tante iniziative per avvicinare  i bambini al piacere della lettura: tra questi due appuntamenti con gli incontri di Nati per Leggere ( 29 aprile e 19 maggio) presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale e la presentazione del libro Cloud, storia di un capitano peloso alla presenza dell’autrice Laura Orsolini il 5 maggio.
Tra le attività dedicate ai libri e alla lettura è da segnalare con particolare riguardo l’attesissimo evento I Libri invadono la città, in programma il 3 giugno  alle 17 nel centro storico. Con il suo festoso corteo di palloncini rossi l’appuntamento organizzato in collaborazione con l’Associazione La noce a tre canti è divenuto nel giro di pochi anni  una tradizione molto apprezzata che ad ogni edizione suscita la curiosità di centinaia di tra bambini, famiglie e semplici curiosi.
Per i genitori che dovranno invece affrontare la delicata scelta dell’asilo nido per i piccolissimi, il Comune di Pietrasanta organizza a partire dal 9 aprile visite guidate  ai quattro nidi comunali e il 21 aprile una giornata di presentazione con laboratori  e conferenze.
A conclusione del programma, domenica 10 giugno alle 18.30, si terrà una grande festa in musica al Musa con il concerto dei piccoli musicisti dell’Associazione Diafonia ed una merenda offerta a tutti i bambini.
Tra i grandi eventi di Pietrasanta che si svolgeranno in Versiliana e che offrono occasioni di intrattenimento per bimbi e famiglie sono inoltre da segnalare L’Arte del Ricamo e del Merletto (21 e 22 aprile), il Versilia Western Show ( 29, 30 aprile e 1 maggio), L’arte del Cavallo (12 e 13 maggio ) e il Dap Festival che dal 17 al 30 giugno si svolgerà tra il Centro storico e la Versiliana.