
Vietata temporaneamente la balneazione, a fini precauzionali, per la marina di Ponente e fosso Abate sud. Il provvedimento si è reso necessario dopo che le ulteriori analisi dell’Arpat, richieste dall’amministrazione comunale, hanno evidenziato una minima presenza di escherichia coli sui campioni effettuati.
Il divieto è valido da oggi (22 aprile) fino a nuove analisi che saranno effettuate nelle 48 ore.
Il Comune è in contatto con i vertici di Gaia ed ha chiesto verifiche immediate sull’impianto di depurazione, anche se si suppone che il problema sia dovuto ad uno sversamento improprio avvenuto nei giorni scorsi – documentato dal consorzio di bonifica – per il quale sono in corso le relative indagini da parte della polizia municipale e degli organi competenti.
Revocato, invece, il divieto di balneazione alla foce di Fiumetto, a Pietrasanta. Il commissario straordinario del Comune, Giuseppe Priolo, ha revocato il divieto di balneabilità alla foce del Fosso Fiumetto relativamente al divieto temporaneo di balneazione del tratto di mare denominato Foce Fosso Fiumetto (200 metri nord e 20 metri sud della foce) e del tratto di mare denominato Foce Fosso Motrone (20 metri sud e 600 metri nord della foce). Pertanto i due tratti tornano balneabili.