Omaggo a Chet Baker alla Bussola

11 maggio 2018 | 07:28
Share0
Omaggo a Chet Baker alla Bussola

Cresce l’attesa per la serata dedicata a Chet Baker che si svolgerà domenica (13 maggio) alla Bussola di Focette con inizio alle 21,30 e ingresso gratuito. Il trombettista jazz che è stato profondamente legato all’epoca d’oro della Versilia sarà ricordato, nel trentesimo anniversario della morte, con un concerto e un talk show nel palcoscenico più celebre degli anni ’50 e ’60 della Versilia, gentilmente concesso da Gherardo Guidi.

L’esecuzione dei  brani  più rappresentativi  del repertorio di Chet Baker è stata affidata  a  un  Quintetto di musicisti di alto livello, alcuni dei quali hanno avuto il privilegio di suonare con Baker; sono stati ingaggiati i jazzisti Giovanni Tommaso (contrabbasso), Rita Marcotulli (piano), Roberto Gatto (batteria), Pietro Tonolo (sax) e Alessandro Presti (tromba).
A ricordare le vicende del jazzista americano, che dovette scontare una condanna per droga nel carcere di San Giorgio, saranno Adolfo Lippi,  giornalista Rai, scrittore e  regista,  il musicista Antonello Vannucchi, la cantante Beverly Lewis, Dario Salvatori nella veste di conduttore,  Domenico Manzione (autore del libro Il mio amico Chet) e  il giornalista e conduttore radiotelevisivo Tiberio Timperi. La direzione artistica della serata è di Gianfranco Fasano.
L’idea di celebrare Baker è di Adolfo Lippi, ed  è stata sposata dall’Associazione culturale Medusa di Viareggio, che ha incaricato Franca Dini Eventi della produzione e organizzazione dell’omaggio, offerto gratuitamente al pubblico versiliese. L’iniziativa è stata resa possibile da un finanziamento della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Supportano l’iniziativa con il loro patrocinio e sostegno concreto il Comune di Pietrasanta e la Regione Toscana. Ci sono poi gli sponsor privati: Infall, Fonderie Mariani, Manifatture Pardini, Vivaio Floricoltura Bertolini e Luigi Martinelli, che ha anche messo a disposizione filmati storici.
Si preannuncia una serata indimenticabile per gli amanti del jazz e degli anni Sessanta in Versilia.