“La memoria del paesaggio”, conferenza a Seravezza

24 maggio 2018 | 13:27
Share0
“La memoria del paesaggio”, conferenza a Seravezza

Un confronto aperto tra diverse sensibilità sul tema del paesaggio montano e sulla relazione tra ambiente e lavoro. È il tavolo di dibattito in programma domenica (27 maggio) con inizio alle 17 a Palazzo Mediceo di Seravezza nell’ambito di MemoFest 2018. La memoria del paesaggio – questo il titolo – vedrà fianco a fianco amministratori pubblici ed ambientalisti, sindacalisti ed imprenditori in un dialogo centrato sulla bellezza e sull’unicità, ma anche sulla fragilità, del territorio montano tra Versilia ed Apuania.

Un evento che significativamente si colloca nell’anno delle celebrazioni per i 500 anni di Michelangelo Buonarroti in Versilia, i cui progetti e la cui presenza molta influenza ebbero sull’avvio delle attività legate allo sfruttamento dei giacimenti marmiferi, soprattutto nel territorio di Seravezza.
Al tavolo di dibattito, moderato dal giornalista Umberto Martini, siederanno il sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella, il dirigente di Savema spa Fabrizio Palla, la rappresentante di Italia Nostra e Grig Franca Leverotti e il sindacalista della Fillea Cgil Leonardo Quadrelli. L’incontro sarà aperto al pubblico e ad ingresso gratuito.