In campo contro l’omofobia, a Torre del Lago torna la Superba Mole-Cup

Dopo il successo dello scorso anno, a Torre del Lago torna la seconda edizione della Superba Mole-Cup, il torneo Glbtq che chiude la stagione sportiva 2017/18 con 12 squadre provenienti da tutta Italia, dal nord al sud a sostegno del progetto #uncalcioallomofobia.
Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e per la prima volta Catania si sfideranno in due gironi da sei squadre, per poi giocarsi i playoff e le finali. Si scende in campo per sfidare il pregiudizio, gli stereotipi e per sostenere la piena integrazione delle persone Glbtq nella società, in un Paese che solo da poco ha avviato un processo di cambiamento e apertura verso i diritti civili. Il progetto nasce nel 2016, dalla disdetta di un Torneo di Milano si decise di sostituire l’evento a Torre del Lago, sin dalla prima edizione l’idea fu subito appoggiata da tutte le squadre Glbtq del territorio nazionale, nonostante l’organizzazione dell’evento fu improvvisata e con qualche difficoltà. Nel 2017 invece nasce l’idea della Superba-Mole Cup, un evento dedicato alla “superba” Trofeo di Genova che per motivi organizzativi lo porta in trasferta a Torre del Lago. Il progetto uncalcioallomofobia esiste ormai da parecchi anni, i primi ad organizzare Tornei di Calcio a 5 Glbtq furono i Bugs Bologna e i Revolution Firenze, ogni anno si è sempre più numerosi e l’evento vuole essere un luogo di confronto e di testimonianza per promuovere iniziative legate allo sport ed il calcio per combattere il pregiudizio e lo stereotipo che il calcio sia uno sport solo maschile e per eterosessuali. Come recita lo slogan di Uisp, Sportpertutti, anche il progetto è aperto a tutti, gay, lesbiche, etero, trans gender ed a chiunque piaccia giocare a calcio e creda come noi nell’uguaglianza fra i generi nel rispetto reciproco. Ogni anno anche squadre eterosessuali e famiglie sostengono questo progetto partecipando attivamente ai tornei Glbtq in giro per tutto il territorio nazionale.
L’attività dei vari tornei, come nel caso della Superba-Mole Cup è svolta in totale autonomia, non ha scopi commerciali ne di lucro e si sostiene grazie all’autofinanziamento e all’aiuto dei tantissimi amici-sostenitori che in questi anni si sono avvicinati al mondo del calcio sostenendo la causa in difesa dei diritti Glbtq. Saranno 12 le squadre di ragazzi e ragazze che sabato 7 luglio, a partire dalle 12, si contenderanno il trofeo Superba-Mole al Centro sportivo ex campi aviazione in via Filzi a Viareggio, tutti insieme festeggeranno la vittoria dello sport e dell’uguaglianza.
L’evento inizierà venerdì 6 luglio alle 17,30 con l’estrazione dei gironi in diretta Facebook, ed il party di benvenuto con un’apericena al Baddy in Viale Europa a Torre del Lago per poi concludersi sabato 7 con la cena di premiazione al Fiaschetto e, a seguire, i festeggiamenti per tutta la notte al Mamamia.
Il torneo è aperto a chiunque volesse passare una giornata in allegria correndo dietro ad un pallone e dando tutti assieme un calcio all’omofobia.
Per ulteriori informazioni: tornei.uncalcioallomofobia@gmail.com – 393.6724983.