
Pronto il calendario degli eventi dedicati ai bambini e ragazzi nella fascia di età 3-17 anni che si terranno nei mesi giugno, luglio e agosto nel Comune di Massarosa.
“Anche quest’anno, grazie alle numerose proposte pervenute da varie associazioni, enti e cooperative, abbiamo messo a punto un pacchetto di attività destinate a sostenere ed agevolare le famiglie con necessità di conciliare il lavoro e la cura dei figli nel periodo di sospensione dell’attività scolastica, in una logica di integrazione e valorizzazione delle opportunità e risorse che il territorio offre per il tempo estate”, spiegano l’assessora al sociale Simona Barsotti e il consigliere delegato allo sport Raffaello Giannini. Per le iscrizioni è necessario rivolgersi direttamente alle associazioni, con le modalità contenute nei singoli progetti.
E…state in fattoria, agriludoteca Il giardino di Manipura, in collaborazione con l’associazione culturale Città infinite. Percorsi nel verde, passeggiate nel parco e nelle aziende vicine, orto didattico: semina, trapianta e raccogli, recuperiamo gli antichi mestieri con i nostri nonni, percorsi multisensoriali agri-yoga, musicoterapia, orto fitness e laboratori creativi.
Settimane Cavalcagiocare, dell’asd Lancelot, l’arte di educare al fascino del cavallo attraverso il gioco e il movimento. Una proposta sportiva ed educativa basata sul gioco, la relazione con il cavallo e con gli altri, il contatto con la natura. Un’occasione per conoscere il mondo dei cavalli, sperimentare il volteggio ludico e le arti circensi. Settimanali dalle 8,30 alle 13, 105 euro; singola giornata 45 euro.
Attività estive per minori dell’associazione Parlare pace onlus.
Piccoli/grandi cuochi crescono: laboratori ed esperienze culinarie per la produzione di crostate, torte salate, cioccolatini, pizza, ghiaccioli, bomboloni, pasta fresca ed altre delizie gastronomiche. Prevista settimanalmente una gita in collina.
Liberi artisti: murales, disegno dal vivo, acquerello, scultura, falegnameria, laboratori artistici. Prevista settimanalmente una gita in collina.
Estate bambini 2018: giochi e laboratori all’aria aperta, realizzazione di ricette gustose, cura di ortaggi, piante e fiori, manipolazione di creta, pittura, realizzazione di giocattoli in legno.
Summer camp dell’asd Gym Planet. Questo progetto mira a promuovere attraverso lo sport la diffusione di principi fondamentali come il rispetto dell’individualità di ciascuno, del gruppo e delle regole. Ogni settimana verrà dedicata ad un’attività sportiva diversa (calcio, basket, pallavolo, ginnastica, tennis etc.), ai compiti estivi e ad attività ricreative.
Centro estivo: summer camp dell’asd Evergreen Summer Camp in collaborazione con il Villaggio Turistico Hotel Versilia Country Club di Piano di Mommio. Attività sportive, giochi di squadra, caccia al tesoro, balli di gruppo, attività didattico – ricreative, laboratori manuali, piscina, corsi di nuoto, english speaking e compiti per le vacanze. Dalle 8 alle 12, 25 euro. Iscrizione Uisp (25 euro) e certificato medico obbligatori.
Corso Lagokayak del Circolo canoa kayak Massarosa, affiliato alla Federazione italiana kayak a all’Acsi sport, propongono un corso di avviamento allo sport della canoa e del kayak con indirizzo turistico sportivo. Sotto la guida di tecnici formati e di canoisti esperti i ragazzi impareranno divertendosi a governare le imbarcazioni, effettuando le manovre sperimentando le andature della canoa in tutta sicurezza.
Cavallo, circo, giochi e laboratori didattici dell’asd Equinatura Toscana. Equitazione naturale: apprendimento delle tecniche proprie dell’equitazione naturale attraverso l’utilizzazione del linguaggio del branco, cura del cavallo (sellaggio, alimentazione…), lavoro da terra e lavoro a sella, attività con i cavalli per i bambini più grandi e con i ponies per i bambini più piccoli. Scuola di circo: equlibrismi (camminare sul filo, usare la sfera d’equilibrio, il rullo ed i trampoli), giocoleria (usare gli strumenti dei giocolieri), acrobatica (imparare a muoversi nello spazio, saltare, rotolare, arrampicarsi), acrobatica aerea (usare i trapezi ed i tessuti). A seconda della settimana scelta avremo al posto della scuola di circo, laboratori che spaziano dal fare formaggio, pasta di pane, orto e costruzione di tende.
E…state con noi dell’asd Divertilandia Acsi club. Attività sportive in varie forme: psicomotricità, balli di gruppo, tennis tavolo, calcio, biliardino, percorsi ad ostacoli, pattinaggio, tiro alla fune, giochi di squadra, giochi di altri tempi, gioco libero / attività creative e manipolative con materiale di riciclo, cartapesta, assemblaggio di palloncini / svolgimento dei compiti.
Campi solari. Avventure nel parco con la Lipu (lega italiana protezione uccelli). Alla scoperta di ambienti diversi, dalla palude alla foresta alle grotte; avventure in canoa, per imparare a riconoscere le tracce degli animali, esplorazioni della palude con il barchino e per un giorno viaggi indietro nel tempo fino alla preistoria dell’uomo.
Campi itineranti per adolescenti L’avventura continua della Lipu. Campi itineranti che toccheranno i luoghi più selvaggi e incantevoli della Toscana meridionale.
Ricordiamo che le iscrizioni alle attività dovranno essere effettuate con le modalità contenute nei singoli progetti. Per maggiori informazioni visitare il sito del comune di Massarosa www.comune.massarosa.lu.it.