Darsena e Campo di Aviazione, con il porta a porta via le campane della raccolta differenziata

7 giugno 2018 | 09:58
Share0
Darsena e Campo di Aviazione, con il porta a porta via le campane della raccolta differenziata

La portiamo via. Questo l’avviso che verrà apposto nei prossimi giorni su tutte le campane per la raccolta stradale della Darsena e dell’Ex Campo d’Aviazione.
“Con l’avvio del porta a porta infatti, anche in questi due quartieri spariranno le isole ecologiche spesso ricettacolo di abbandono di rifiuti selvaggio” commenta l’assessore con delega all’Ambiente Federico Pierucci.

Per spiegare il nuovo servizio si è tenuto ieri sera (6 giugno) nell’aula magna dell’istituto nautico Artiglio, un primo incontro pubblico molto partecipato: l’assessore Pierucci e i tecnici di Sea hanno spiegato tempi e modi del porta a porta, risposto alle domande dei cittadini e chiarito alcuni dubbi sulla raccolta differenziata.
“Viareggio ha una buona percentuale di differenziata, siamo oltre il 70 per cento – ha detto l’assessore – con l’avvio del servizio in un quartiere importante come quello della Darsena, non solo diventiamo il primo e unico comune in Versilia ad avere il porta a porta su tutto il territorio, ma aumenteremo ancora di più la percentuale di differenziata”.
Con la scomparsa delle campane, il ritiro del Kit per il porta a porta, che Sea fornisce gratuitamente, diventa oltre che obbligatorio, assolutamente necessario.
Per la zona Darsena (quadrilatero delimitato a nord dal canale Burlamacca, a ovest dal mare, a sud dalla Pineta di Levante e a est dalla ferrovia) i bidoncini per le utenze domestiche saranno distribuiti da lunedì 4 a sabato 16 giugno al capannone Sea, (vietta dei Comparini angolo via Scirocco a Viareggio), dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Non solo, per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini, Sea Risorse sarà presente anche in Darsena, nella sala Arimar (via Coppino 343) nei giorni di giovedì 7, venerdì 8, sabato 9,
giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 giugno, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Per ritirare il bidoncino, è necessario presentarsi con la lettera, che arriverà in tutte le case nei prossimi giorni, che contiene il codice identificativo dell’utenza. Nel caso di impossibilità al ritiro è possibile delegare
una persona di fiducia utilizzando il modulo in calce alla lettera stessa.
Successivamente i kit potranno essere ritirati ogni sabato non festivo nei locali del Centro di Raccolta Sea, dalle 9 alle 12.
I kit di bidoni carrellati per le utenze non domestiche saranno invece consegnati direttamente presso le sedi delle attività.
Discorso a parte, invece, la zona ex Campo D’Aviazione (circoscritta nel quadrilatero delimitato a est dalla ferrovia, a ovest da via Indipendenza, a sud da via Comparini e a nord da via Turati): nel quartiere scompare la raccolta stradale del vetro ed arriva il bidoncino verde che sarà consegnato a domicilio dal 4 al 16 giugno alle utenze presenti negli immobili al momento del passaggio. Successivamente, o in caso di mancata consegna, il kit potrà essere ritirato al punto di consegna a Viareggio in via Scirocco angolo Vietta dei Comparini, il sabato mattina dalle 9 alle 13.
E’ importante sottolineare che i nuovi bidoncini forniti sono dotati di chip: ogni volta che verrà svuotato l’azienda saprà con esattezza chi ha conferito il rifiuto e cosa è stato conferito.
“Tutto questo per andare verso l’attivazione della Tia Puntuale – spiega ancora Pierucci – in modo che chi produce meno Rur (rifiuto urbano residuo, in sostanza l’indifferenziato) e quindi differenzia correttamente, possa pagare di meno”.
Bolletta più leggera anche per chi si dota di una compostiera domestica che Sea fornisce gratuitamente, basta farne richiesta seguendo le istruzioni che si trovano sul sito: per chi decide di non buttare l’organico ma ricavarne in proprio fertilizzante è infatti previsto in automatico il 10 per cento di sconto in bolletta.
Continueranno nei prossimi giorni gli incontri per illustrare i nuovi servizi: il primo dedicato alle utenze dell’ex Campo d’Aviazione, è previsto per lunedì 11 giugno lunedì 11 giugno alle 21 nella sala parrocchiale della chiesa di Santa Rita (via dei Lecci, 95). Mercoledì 13 giugno, alle 21, invece, amministrazione e Sea saranno ancora nell’aula magna dell’Istituto Nautico Artiglio (via dei Pescatori, Viareggio) per un nuovo appuntamento dedicato alla Darsena.