
Domani (2 luglio) sarà la serata di gala della rassegna di Danza in Villa, una kermesse che ha visto il Teatro di Corte di Villa Borbone sempre pieno ed ha espresso al meglio le scuole di danza di Viareggio, che hanno visto il loro lavoro di un anno premiato dal pieno consenso da parte del pubblico.
Soddisfatta l’associazione Promo-Terr, che insieme all’assessorato alla cultura, ha organizzato questa rassegna. Obiettivo non secondario dell’associazione, portato avanti da diversi anni, è quello di valorizzare e far conoscere un patrimonio collettivo della città, Villa Borbone, con la speranza che diventi un polo d’aggregazione per la cultura in tutte le sue espressioni, spettacoli, mostre ed incontri letterari.
Ma torniamo alla serata di gala di domani sera, che riunisce nello stesso spettacolo, sei scuole di danza e ben centosessanta ballerine, un compito veramente arduo per la bella presentatrice Veronica Riviera che condurrà la serata.
Sei le scuole presenti (presentate rigorosamente in ordine alfabetico) Accademia La Masoin de la Dancè di Emanuelle Ricco, Blound Dancing G.&B. di Annarosa Petri, Danzarea di Barbara Tofani, Giselle di Angelica Francesconi, Le Muse di Francesca Lari e Let’s Dance di Lucia Gabrielli, tutte unite per una magica notte da un’unica passione: la danza.
Diversi anche gli ospiti dell’associazione che saranno coinvolti a vario titolo a partire da Monsignor Scarabelli, che all’inizio della serata saluterà il pubblico e soprattutto le giovani ballerine e parlerà dei Venerdì Letterari alla Villa che partiranno dal 6 luglio, il Maestro compositore Salvatore Frega che oltre a premiare alcune direttrici darà alcuni cenni della serata in programmazione il 29 luglio al Teatro di Corte Forte Trio ed il colonello Fabrizio Grossi dell’associazione Arma Aeronautica che condividerà il piacere di premiare le rimanenti direttrici e promuoverà nel contempo la serata lirica Tributo a Silvano Carroli” in scena il 22 luglio.
Voluto fortemente dalle direttrici- ballerine un tributo speciale alla carriera alla Sartoria White di Viareggio che sarà consegnato a Giorgio White costumista di fama nazionale che recentemente ha subito la scomparsa della sorella Anna anima insieme a lui della sartoria teatrale.
La rassegna non finisce con la serata di lunedì, avremo due altre serate domenica 8 luglio con Keos Dance Project e chiuderà domenica 15 luglio con Blound Dancing G.&B. e Le Muse.
Nelle serate dello spettacolo è aperto, all’interno della Villa, il punto ristoro La Limonaia” per info e prenotazioni 320.3895809.