Asbuc montagna Seravezza, ecco gli eletti nel comitato di amministrazione

2 luglio 2018 | 15:09
Share0
Asbuc montagna Seravezza, ecco gli eletti nel comitato di amministrazione

Si sono tenute ieri (1 luglio) le elezioni per il rinnovo del comitato dell’Amministrazione separata dei beni frazionali di uso civico della montagna di Seravezza. Sono risultati eletti Walter Giannini (con 15 voti), Gabriele Stagi (12), Renza Neri (10), Fausto Tarabella (10) e Giulio D’Angiolo (9). Molto bassa l’affluenza alle urne (3,07%), con soli 39 votanti (25 uomini e 14 donne) su 1263 aventi diritto, corrispondenti ai cittadini residenti nelle località di Azzano, Basati, Cerreta Sant’Antonio, Fabbiano, Giustagnana, Minazzana, Montorno e Riomagno. La mancanza di candidature ufficiali e forse anche il clima non sereno che ha caratterizzato gli ultimi mesi di attività dell’Asbuc, potrebbero essere fra le cause della scarsa partecipazione alle consultazioni.

Come vuole la legge, la prima riunione del nuovo organismo direttivo dell’ente sarà convocata dal sindaco Riccardo Tarabella che porrà all’ordine del giorno l’accettazione della carica da parte degli eletti, l’elezione del presidente e la definizione delle linee programmatiche del nuovo direttivo. L’accettazione dell’incarico non è cosa scontata dato che nessuno degli eletti aveva precedentemente formalizzato la propria candidatura. Non essendo state presentate liste di candidati, infatti, gli elettori hanno avuto la possibilità di esprimere le loro preferenze (ognuno fino a quattro nominativi) scegliendo liberamente dagli elenchi degli aventi diritto al voto.
Anche per questa ragione le preferenze sono state molto frammentate, con 22 altri nominativi votati. Questo l’elenco completo: Luigi Marrai (9 preferenze), Stefania Baldacci (7), Giorgio D’Angiolo (6), Maurizio Santini (6), Pietro Conti (6), Fabrizia Tarabella (5), Giovanni Borghini (5), Lorenzo Balderi (3), Roberta Raffi (2), Marco Tonacci (2), Rossella Dal Porto (1), Danilo Marrai (1), Chiara Giannotti (1), Marco Marrai (1), Alessandro Domenici (1), Maria Luisa Pirota (1), Gabriella Landi (1), Alberto Leonardi (1), Ario Lari (1), Ivo Amadei (1), Carlo Lorenzoni (1), Davide Giannini (1).