All’aperitivo mediceo si presenta ‘Il frate e la gallina’

20 luglio 2018 | 15:35
Share0
All’aperitivo mediceo si presenta ‘Il frate e la gallina’

Buona cucina, ma anche buona letteratura all’aperitivo mediceo, che nella puntata di lunedì (23 luglio), in piazza Carducci, alle 18,30, riserva una gustosa sorpresa letteraria. Nel pomeriggio dedicato alle uova, sarà infatti presentato il libro Il frate e la gallina – una storia di Montù Beccaria, della scrittrice e giornalista Cinzia Montagna. Un romanzo storico ambientato nell’autunno del 1643 che racconta le avventure di due religiosi gerolamini – Frate Martino e Padre Costantino – mandati al convento a svolgere un compito che si rivelerà molto più difficile e complicato del previsto.

Il romanzo è costruito su una documentazione storica d’archivio da cui risulta, tra l’altro, che il Castello del paese fu realmente lasciato in eredità ai frati nel 1590 per volere del feudatario del luogo, Aureliano Beccaria. I due frati non sono i soli a raggiungere il convento: con loro viaggia infatti anche la gallina Lucrezia, che li nutrirà con le proprie uova durante il soggiorno nel convento. Lucrezia: nome stravagante per una gallina; lo stesso, peraltro, di Lucrezia Antonia Beccaria, figlia dell’ultimo feudatario di Montù. La gallina innesca involontariamente (e a causa di situazioni ambigue collegate al suo nome) una serie di vicende che culmineranno in un tentato assassinio fra le mura del convento dove anche l’albume d’uovo sarà protagonista sotto forma di significative impronte digitali su un’ampolla. Ne sapremo di più incontrando l’autrice Cinzia Montagna lunedì in piazza Carducci, dove a tenere banco per il consueto Aperitivo Mediceo – e in attesa della degustazione finale di particolari piatti a base di uova – saranno Fabrizio Diolaiuti, Dino Mancino e numerosi altri ospiti.