
Scovato un altro nascondiglio. Questa volta a Motrone. La merce era ben mascherata all’interno della vegetazione in un’area demaniale marittima. Nuovo blitz in borghese della polizia municipale del Comune di Pietrasanta che ha messo a segno un altro colpo nei confronti del commercio abusivo in spiaggia. Sequestrati 79 articoli, principalmente borse contraffatte delle marche più famose come Prada e Michael Kors, oltre a borsellini ed altri oggetti del valore di circa 2mila euro.
E’ la quinta operazione che la Municipale conduce perfettamente in appena due settimane e che ha portato al sequestro di quasi 800 pezzi. 20mila euro è il valore della merce che avrebbe fruttato ai venditori abusivi. La merce recuperata sarà, così come previsto dalla legge in materia, distrutta. Si sta rivelando molto efficace la nuova strategia voluta dalla nuova amministrazione comunale di Alberto Giovannetti: stop agli inseguimenti in spiaggia, pericolosi per gli agenti ed antipatici per chi assiste, avanti tutta con l’attività preventiva, condotta in borghese e coordinata dal Responsabile del Comando, Giovanni Fiori, con lo scopo di indentificare i depositi di transito dove venditori abusivi ricoverano la merce durante la notte per poi recuperarla il giorno dopo. Nel frattempo la neo amministrazione comunale guidata da Alberto Giovannetti ha rilanciato la campagna di sensibilizzazione Se compri sei responsabile anche tu! rivolta a turisti e residenti contro il commercio abusivo ed i messaggi illegali in spiaggia praticati da non professionisti e ricorda anche le sanzioni. La campagna è promossa in collaborazione con l’associazione Balneari di Marina di Pietrasanta e gli Albergatori di Marina di Pietrasanta. Il manifesto è affisso in alberghi e stabilimenti balneari. “L’acquisto – spiega Cosci – è sanzionabile con una multa da 200 euro ed il sequestro delle merci appena acquistate. Chi acquista prodotti contraffatti sta tenendo un comportamento illecito che danneggia le imprese e l’occupazione e favorisce lo sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali. Se nessuno compra i venditori abusivi spariscono”.