Podismo, tutto pronto a Pozzi per il trofeo San Rocco

13 agosto 2018 | 13:57
Share0
Podismo, tutto pronto a Pozzi per il trofeo San Rocco

Tutto pronto a Seravezza per l’edizione numero otto per il trofeo San Rocco, gara podistica in programma per giovedì (16 agosto) a Pozzi. Attesi al via dai trecento ai quattrocento atleti provenienti da tutta la Toscana e da diverse altre regioni italiane, impegnati su un circuito stradale che si snoda in una delle zone più caratteristiche della piana quercetana, ricca di oliveti e costeggiata dal fiume Versilia, sul cui argine i concorrenti transiteranno per un breve tratto. Il via della gara sarà alle 19 da piazza fratelli Cervi.

La gara, quinta delle nove prove del campionato podistico della Versilia e quarto Memorial Giuliano Giannotti, è organizzata dall’Atletica Pietrasanta Versilia in collaborazione con la contrada il Pozzo e con il supporto del Comune di Seravezza. Giovedì pomeriggio gli atleti si ritroveranno alle 16,30 alla sagra della contrada Il Pozzo in via Martiri di Sant’Anna per la registrazione. La partenza sarà invece alle 19 in piazza fratelli Cervi, nel centro della frazione. Il circuito interesserà via degli Ulivi, via Barsanti, Borgo Bottari, l’argine del fiume fino a via Serra, via Guicciardi, la zona dello stadio e via Salvatori fino a piazza fratelli Cervi, da ripetere due volte per complessivi 9,1 chilometri. Sullo stesso anello stradale, ma per un solo giro (4,55 chilometri), saranno impegnati anche i partecipanti alla marcia ludico-motoria con partenza sempre alle 19.
La gara sarà preceduta, alle 18, da una passeggiata su minipercorso riservato a bambini e ragazzi fino a quindici anni di età. Tutti gli adulti iscritti riceveranno un pacco gara composto da un’utile sacca multiuso e da una maglia tecnica da gara; ricchi premi a carattere alimentare per i migliori di ogni categoria e grande cesto gastronomico per il gruppo più numeroso della marcia ludico-motoria.
“Ringraziamo fin d’ora tutti gli sponsor, il Comune di Seravezza, l’Atletica Pietrasanta e il Coni provinciale per il supporto offerto nell’organizzazione del Trofeo San Rocco, nato per vivacizzare il paese nel giorno del Santo Patrono e oggi competizione entrata stabilmente nel calendario estivo della Fidal regionale”, dicono gli organizzatori.
“Per la sua particolare collocazione nel periodo ferragostano, il trofeo San Rocco registra ogni anno un elevato numero di partecipanti da fuori regione – dichiara il consigliere delegato allo sport Francesca Bonin – Tanto che la gara assume anche una valenza turistica, di arricchimento dell’offerta del territorio a vantaggio degli sportivi. Una manifestazione che merita di essere sostenuta e incentivata anche per l’attenzione che riserva ai bambini e ai ragazzi che si avvicinano allo sport”.