Le Mani Eccellenze in Versilia, convegno il 30 agosto alle Scuderie

28 agosto 2018 | 12:35
Share0
Le Mani Eccellenze in Versilia, convegno il 30 agosto alle Scuderie

All’interno dell’evento Le Mani Eccellenze in Versilia: La Sensibilità è l’anima della Bellezza, a Seravezza fino al 9 settembre, è previsto per giovedì (30 agosto) l’incontro curato dall’associazione Ville Borbone e Dimore storiche della Versilia.

Nel corso del convegno, che avrà inizio alle 18,30 alle Scuderie del palazzo Mediceo, parleranno Mariassunta Casaroli, presidente dell’Avbds della Versilia e Chiara Rugani, collaboratrice dell’Avbds della Versilia.
L’obiettivo dell’associazione Ville Borbone e Dimore storiche è di dimostrare che i beni culturali costituiscono una vera e propria risorsa e, attraverso una gestione integrata dell’offerta turistica, possono fornire un significativo contributo allo sviluppo economico e alla valorizzazione del patrimonio della Versilia. “Racconteremo di quando siamo nati e le motivazioni che hanno spinto alla costituzione dell’associazione – spiega la presidente Casaroli – ma, soprattutto, descriveremo l’importanza della rete che abbiamo costruito e intendiamo ampliare, visto che abbiamo programmi ambiziosi per il nostro territorio. La dr.ssa Rugani illustrerà, inoltre, la tesi che ha presentato sulla associazione, a dimostrazione dell’interesse culturale che le ville e le dimore storiche possono avere”.
L’appuntamento successivo de Le Mani è previsto per il 5 settembre su Il saper fare artigianale. La mostra Le Mani, arrivata alla sua settima edizione, è prodotta da Cna Lucca in collaborazione con la fondazione Terre Medicee e comune di Seravezza. Sostenuta da fondazione Banca del Monte di Lucca, Cciaa Lucca, Lucca Promos, Cosmave, Enegan, e Banca di credito cooperativo della Versilia-Lunigiana e Garfagnana. Con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, dei Comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Stazzema.