Trame festival, protagonista il romanzo di Paola Ciregia

Gran finale con brindisi per Trame Festival 2018 che domani (1 settembre) chiude a Palazzo Mediceo con una bellissima serata sul filo di un’intensa storia tutta al femminile. Il racconto di una giovane donna che nello smarrimento di una profonda crisi esistenziale trova le motivazioni e le energie per rinascere a nuova vita. Sotto i riflettori del salotto letterario organizzato e diretto dal Centro Studi Sirio Giannini ci sarà infatti Marta, la giovane protagonista del romanzo L’uomo che dorme (Eretica Edizioni 2018), opera prima della scrittrice versiliese Paola Ciregia. Il libro approda a Seravezza dopo una serie di partecipate e apprezzate presentazioni, sulle ali di una calorosa accoglienza soprattutto da parte del pubblico femminile. Paola Ciregia sarà intervistata da Alberto Marchi. La serata, a ingresso libero, inizio 21,30, si chiuderà con un festoso brindisi per salutare il folto pubblico che ha sancito il successo di questa edizione di Trame Festival e per l’arrivederci al 2019.
Paola Ciregia è un’apprezzata blogger di viaggi (www.paolalovestravelling.com). Itinerari fisici, i suoi, ma soprattutto interiori, che attraverso la scrittura accompagnano il lettore nelle regioni dell’anima e della vita. L’uomo che dorme narra la storia di una famiglia e delle difficoltà che a volte si hanno nell’accettare il proprio sangue e i legami che da esso derivano. Una storia di sofferenza, solitudine ma anche di condivisione, perché rendersi conto che ognuno di noi è solo con le proprie debolezze ci può far sentire un po’ meno fragili e anche un po’ meno soli. Una storia di rinascita e di miglioramento verso la scoperta di un senso da dare alla propria vita. Una storia d’amore.
Dopo le importanti presenze del mondo della letteratura, della cultura e del giornalismo che hanno caratterizzato Trame Festival nel corso dell’estate – da Piero Dorfles a Nanni Delbecchi, da Giorgio Simonelli a Pietro Ichino – un’ultima proposta di qualità per far conoscere e valorizzare un’autrice versiliese al suo debutto nel panorama letterario italiano.
Trame Festival è ideato e organizzato dal Centro Studi Sirio Giannini con il patrocinio del Comune di Seravezza e della Fondazione Terre Medicee e con la collaborazione di Cooperativa Letteraria (Torino) e della Pro Loco di Seravezza. L’evento ha recentemente ottenuto dal MiBact il riconoscimento del logo per l’anno europeo del patrimonio culturale 2018, conferito ad iniziative di particolare rilevanza culturale che si svolgono in spazi prestigiosi del nostro territorio nazionale.