Forte, al nido Moscardino inaugurata la “Sezione piccoli”

L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi compie un nuovo passo in avanti nell’ampliamento dei servizi educativi rivolti alla primissima infanzia: questa mattina (22 settembre) infatti, si è tenuto il taglio del nastro per la nuova sezione dell’asilo nido Moscardino, denominata “Sezione Piccoli” e rivolta ai piccoli di età compresa tra i 6 e i 12 mesi. All’inaugurazione dei locali erano presenti il vicesindaco Graziella Polacci, l’assessore alla pubblica istruzione Anna Corallo e i consiglieri Alberto Mattugini, Luigi Trapasso e Gianpaolo Bramanti. Ha partecipato all’iniziativa anche Liana Cecchi, ex assessore alla pubblica istruzione, molto legata alla struttura e alla sua denominazione, riferimento al romanzo del grande poeta e scrittore italiano Enrico Pea. Di fronte ai tanti genitori presenti e ai loro bambini, che frequenteranno la sezione, l’assessore Corallo e le educatrici di Arca-open service hanno presentato i locali e le attrezzature di cui è stata dotata la struttura.
Ceste contenenti stoffe e oggetti naturali, tappeti, cuscini e attrezzature a misura di bambino fanno parte dell’ambiente, creando uno spazio che permette ai piccoli di muoversi in tutta sicurezza. Punto di forza della sezione è lo spazio del sonno, attrezzato con culle montessoriane, pensate appositamente per favorire non soltanto il riposo del bambino, ma anche per rendere il lettino un ambiente aperto, che faciliti l’esplorazione della realtà che circonda i bambini.
“Si tratta di un giorno molto importante per la nostra comunità – commenta l’assessore Anna Corallo – ad un anno dalla riapertura dell’asilo nido Madre Maria, l’amministrazione comunale continua ad essere attenta ai più piccoli, futuro del nostro paese, con politiche di welfare che vanno incontro anche alle esigenze dei genitori, permettendo loro di coniugare al meglio gli impegni lavorativi con il loro ruolo familiare”.