Camaiore, avviso pubblico per piano operativo comunale

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per l’invito alla presentazione di “manifestazioni d’interesse” e relative proposte di previsioni ed interventi urbanistici per la formazione della Piano operativo comunale. Le manifestazioni d’interesse oggetto dell’avviso riguardano il perseguimento di obiettivi specifici e l’applicazione delle disposizioni applicative riferiti a determinati “Ambiti” del territorio urbanizzato e del territorio rurale delle Utoe disciplinati dal nuovo Piano strutturale, orientati al conseguimento dei principi di sostenibilità indicati dalla nuova legge regionale (rigenerazione urbana, riqualificazione insediativa, recupero paesaggistico e ambientale, qualità dello spazio pubblico e dei servizi di cittadinanza, innovazione produttiva e sviluppo tecnologico, ecc.). Il termine massimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 15 dicembre 2018. Le manifestazioni di interesse, ovvero ipotesi e/o proposte di previsioni ed interventi urbanistici, dovranno soddisfare le condizioni di sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale, assicurando, contemporaneamente, l’innalzamento della qualità degli assetti urbanistici e territoriali esistenti e la diffusione di nuovi elementi e contenuti di sviluppo economico e sociale della comunità di Camaiore, con particolare attenzione alla qualificazione degli spazi, delle attrezzature, dei servizi, delle infrastrutture pubbliche e di interesse generale o di pubblica utilità. Per il 9 ottobre è stato organizzato un incontro dedicato ai tecnici, alle 18 al centro direzionale delle Bocchette (località le Bocchette, via dei Carpentieri, durante il quale verrà illustrato l’avviso pubblico e le relative modalità per presentare le manifestazioni di interesse.
“L’invito alla presentazione di manifestazioni di interesse – dichiara il sindaco Alessandro Del Dotto – è un passaggio importante per il futuro urbanistico di Camaiore: un appello che facciamo a chi intende sviluppare progetti propri e, per questo, si prende carico della realizzazione di quelli che servono alla comunità. archiviamo l’epoca del territorio lottizzato per soddisfare fame immobiliarista e incassi di oneri, parlando invece a chi ha davvero bisogno di una casa, di una valorizzazione del proprio patrimonio o di aprire e far lavorare la propria azienda. Lo facciamo con un occhio rivolto alla trasparenza, alla partecipazione e anche alla redistribuzione dei vantaggi e delle possibilità di sviluppo del territorio, secondo una dimensione di sostenibilità.” Simone Leo, assessore all’urbanistica, aggiunge che “Dopo le assemblee che abbiamo fatto in tutte le zone del Comune si apre una fase ulteriore di partecipazione per costruire il nuovo piano operativo insieme a tutti i nostri concittadini. È importante ascoltare, raccogliere idee e proposte perché stiamo scrivendo il futuro di Camaiore e abbiamo una responsabilità che va ben oltre la vita dell’attuale amministrazione”.